![Pasta di Marinara](pasta_marinara.jpg)
Introduzione
Benvenuti nella mia cucina, oggi vi voglio condividere una deliziosa ricetta di Pasta di Marinara. Questa pietanza italiana è amata da tutti ed è perfetta per le cene in famiglia o per ospitare amici. Cucinata con semplicità utilizzando ingredienti freschi e genuini, la pasta di marinara è un classico intramontabile che non deluderà mai.
Questa ricetta è pensata per 4 persone, ma può essere facilmente adattata per un numero maggiore o minore di commensali. I tempi di cottura, invece, sono approssimativi e soggetti alla consistenza desiderata.
Ingredienti
- 400g di spaghetti
- 500g di pomodori pelati
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 1 peperoncino piccante, tritato
- 50g di olive nere, denocciolate e affettate
- Basilico fresco, tritato
- Olio d’oliva extra vergine
- sale e pepe
Preparazione
- In una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua salata per cuocere la pasta.
- In una padella, fate scaldare l’olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il peperoncino tritati. Fate soffriggere a fuoco medio per qualche minuto.
- Aggiungete i pomodori pelati alla padella e schiacciateli con una forchetta. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, finché il sugo non si sarà addensato leggermente.
- Mentre il sugo cuoce, immergete gli spaghetti nell’acqua bollente e cuoceteli al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Una volta cotta la pasta, scolatela e trasferitela nella padella con il sugo di marinara. Aggiungete le olive e il basilico fresco tritato, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
- Impiattate la pasta di marinara e decorate con alcune foglie di basilico fresco. Il piatto è pronto per essere servito!
Consigli
- Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere del parmigiano grattugiato alla pasta una volta servita.
- Questa ricetta può essere personalizzata aggiungendo altre verdure di stagione come peperoni o zucchine.
- Assicuratevi che gli spaghetti siano al dente per mantenerli al giusto punto di cottura.
Abbinamenti
La pasta di marinara è deliziosa da gustare da sola, ma può anche essere accompagnata con una semplice insalata verde e del pane croccante. Per completare il pasto, un vino rosso leggero come un Chianti o un Montepulciano è l’abbinamento perfetto.