Introduzione
Benvenuti nel mio blog, dove oggi vi presenterò una ricetta irresistibile: Pasta TikTok. Questo piatto di pasta ha spopolato sui social media grazie alla sua versatilità e sapore unico. Perfetta per una cena veloce o una festa informale, questa ricetta è adatta per 4 persone. Prepariamoci a stupire amici e familiari con questa prelibatezza culinaria!
Ingredienti
- 360g di pasta corta (penne, fusilli, farfalle)
- 200g di pancetta a cubetti
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 400g di pomodori pelati in scatola
- 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di origano secco
- 100ml di vino bianco
- 60g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe, qb.
- Olio d’oliva extravergine, qb.
Preparazione
Passo 1: In una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua salata. Aggiungete la pasta e cuocetela al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
Passo 2: Nel frattempo, in una padella grande, fate scaldare un filo di olio d’oliva. Aggiungete la pancetta e fate rosolare fino a renderla croccante. Aggiungete poi la cipolla tritata e l’aglio, e lasciate soffriggere fino a che saranno dorati.
Passo 3: Aggiungete i pomodori pelati e il peperoncino in polvere. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, finché il sugo si sarà addensato. Aggiustate di sale, pepe e origano a piacere.
Passo 4: Scolate la pasta, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e trasferitela nella padella con il sugo preparato. Mescolate bene a fuoco medio-alto per circa 2-3 minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario, per amalgamare il tutto.
Passo 5: Una volta impiattata la pasta, spolverizzate con il parmigiano grattugiato, completando con una macinata di pepe. Servite calda e gustate la vostra deliziosa Pasta TikTok.
Consigli
- Per un tocco di freschezza, potete aggiungere delle foglie di basilico fresco al momento di servire.
- Per una variante più salutare, potete sostituire la pancetta con della pancetta affumicata magra o con il tofu affumicato.
- Accompagnate la Pasta TikTok con un vino rosso secco, come un Chianti Classico, per esaltare ancora di più i sapori.
Abbinamenti
La Pasta TikTok si sposa perfettamente con un’insalatina di rucola e pomodorini freschi, oppure con una semplice bruschetta. Questo piatto è così versatile che potete anche servirlo come contorno per una carne alla griglia o come secondo piatto insieme a un’insalata mista.