Pasta vegetariana: 3 ricette gustose e semplici da provare

Devi Provare

La pasta vegetariana è una pietanza gustosa e ricca di nutrienti, perfetta per chi segue uno stile di vita sano e bilanciato. La ricetta che vi proponiamo oggi è semplice e veloce, ideale da preparare quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole comunque gustare un piatto saporito e nutriente.

Questa versione della pasta vegetariana è adatta a quattro persone e richiederà circa 30 minuti di tempo di preparazione.

Ingredienti necessari

  • 400 grammi di pasta (preferibilmente integrale)
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla bianca
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 grammi di pomodorini ciliegia
  • 100 grammi di olive nere snocciolate
  • 1 cucchiaio di origano
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Prima di tutto, preparare le verdure. Lavare e tagliare a cubetti le zucchine, le carote e il peperone rosso. Tritare finemente la cipolla e gli spicchi d’aglio.
  2. In una padella ampia, far scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati. Far soffriggere per un paio di minuti.
  3. Aggiungere le zucchine, le carote e il peperone e far cuocere per circa 15 minuti, mescolando spesso. Aggiustare di sale e pepe.
  4. Nel frattempo, tagliare a metà i pomodorini ciliegia e le olive nere. Unirli alle verdure e aggiungere un cucchiaio di origano. Proseguire la cottura a fiamma bassa per altri 5 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide.
  5. Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolare la pasta al dente e aggiungerla nella padella con le verdure. Mescolare bene e far saltare per un paio di minuti a fuoco vivace.
  6. Servire la pasta calda, eventualmente guarnita con foglie di basilico fresco.

Consigli

  • Per un piatto ancora più saporito, potete aggiungere della feta sbriciolata alla fine della cottura.
  • La pasta vegetariana è perfetta anche come piatto freddo per un pranzo al sacco o una cena estiva all’aperto.
  • Se preferite, potete sostituire le zucchine con melanzane o verdure di stagione.
  • Per una versione più leggera, potete utilizzare la pasta integrale al posto di quella bianca.

Abbinamenti

La pasta vegetariana si abbina perfettamente con una fetta di pane integrale e un bicchiere di vino bianco fresco. Per completare il pasto, si consiglia di servire una insalata di stagione fresca e colorata, arricchita con semi e frutta secca. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa