Ingredienti
- 1 kg di petto di manzo
- 50 g di sale
- 40 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di pepe nero in grani
- 1 cucchiaio di semi di senape
- 1 cucchiaio di coriandolo in grani
- 1 cucchiaio di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
Preparazione
- Passo 1: Iniziamo massaggiando il petto di manzo con il sale e lo zucchero di canna. Assicurarsi
di coprire completamente la carne. Lasciar riposare in frigorifero per circa 24 ore. - Passo 2: Sciacquare il petto di manzo con acqua fredda per rimuovere il sale e lo zucchero in
eccesso. Asciugare bene la carne con della carta assorbente. - Passo 3: In una padella tostapane, grigliare leggermente i grani di pepe nero, semi di senape
e coriandolo fino a quando diventano fragranti. Schiacciarli coarsely in un mortaio o macinale. - Passo 4: Mescolare insieme la paprika affumicata, l’aglio in polvere e il cumino in polvere.
Aggiungere alle spezie tostate e mescolare bene. - Passo 5: Spalmare uniformemente il mix di spezie sulla carne, premendo leggermente per farle
aderire bene. - Passo 6: Mettere il petto di manzo marinate nel frigorifero per almeno 6 ore o preferibilmente
per tutta la notte. - Passo 7: Preriscaldare il forno a 120°C. Posizionare il petto di manzo sulla griglia e cuocere
per 6-8 ore fino a quando diventa tenero e facilmente sfaldabile. - Passo 8: Rimuovere dal forno e lasciar raffreddare per 15-20 minuti. Quindi, avvolgere il petto
di manzo in pellicola trasparente e metterlo in frigorifero per almeno 2 ore. - Passo 9: Tagliare il pastrami a fette sottili e servire come preferisci. Puoi gustarlo in un panino,
in accompagnamento a un piatto di formaggi o semplicemente come antipasto.
Consigli
- È importante lasciare il petto di manzo a marinare abbastanza a lungo per assorbire tutto il sapore delle
spezie. - Se preferisci un gusto più piccante, puoi aggiungere peperoncino in polvere alla marinata.
- Se non hai un tostapane, puoi tostare rapidamente le spezie in una padella antiaderente.
- Assicurati di cuocere il pastrami a bassa temperatura per ottenere una carne tenera e succosa.
Abbinamenti
Il pastrami è delizioso quando servito in un panino con senape e crauti. Per un’esperienza culinaria ancora più
sorprendente, puoi abbinarlo con formaggi come il cheddar affumicato o il gouda. Inoltre, puoi servirlo come antipasto
insieme a sottaceti o taglieri di salumi.