Ricetta Pata di Agnello: dal taglio alla cottura perfetta!

Devi Provare

La Pata lamb è una ricetta tradizionale sudamericana, in particolare della cucina peruviana, a base di carne di agnello. Questo piatto dal sapore ricco e speziato, è perfetto per le cene invernali e per gli amanti della carne.

In questa ricetta, imparerai come preparare la migliore Pata lamb per 4 persone.

Ingredienti

  • 1 kg di cosciotto d’agnello
  • 2 cipolle
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 peperoni
  • 2 pomodori
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 2 foglie di alloro
  • sale e pepe q.b.
  • 500 ml di brodo di carne

Preparazione

1. Iniziamo dalla carne: con l’aiuto di un coltello affilato, incidi la coscia d’agnello in modo da creare dei tagli superficiali. Questo renderà la carne più tenera e morbida. Marinala con il succo di limone, il cumino, la paprika, l’origano e un pizzico di sale. Copri con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora.

2. Nel frattempo, peliamo le cipolle e gli spicchi d’aglio e tritiamoli finemente. Tagliamo anche i peperoni e i pomodori a cubetti.

3. In una grande padella, scaldiamo un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e aggiungiamo la carne, facendola cuocere finché non risulta dorata da entrambi i lati. Togliamola dalla padella e mettiamola da parte.

4. Nella stessa padella, aggiungiamo le cipolle e gli spicchi d’aglio tritati e facciamo dorare per qualche minuto. Aggiungiamo poi i peperoni e i pomodori a cubetti e facciamo cuocere per altri 5 minuti.

5. Aggiungiamo la carne di nuovo alla padella e versiamo il brodo di carne. Aggiungiamo le foglie di alloro e una presa di pepe nero macinato fresco. Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, o finché la carne non risulti tenera e cucinata.

6. Se il sugo risulta troppo liquido, lasciamo scoperto la padella e lasciamo evaporare il liquido. Se invece risulta troppo denso, aggiungiamo un po’ di brodo di carne.

7. Serviamo la Pata lamb calda, accompagnata da una porzione di riso bianco o patate arrosto.

Consigli

Per ottenere il massimo sapore dalla Pata lamb, ti consigliamo di marinare la carne per almeno un’ora. Se vuoi un sapore ancora più intenso, puoi aumentare il tempo di marinatura fino a 24 ore.

Per una versione leggermente speziata di questo piatto tradizionale, puoi aggiungere una o due peperoncini piccanti nella padella. In caso contrario, sei libero di rimuovere le spezie piccanti dall’elenco degli ingredienti.

Abbinamenti

La Pata lamb si sposa perfettamente con dei contorni come patate arrosto o riso bianco. Puoi anche servire il piatto con una porzione di verdure miste, come zucchine, carote, piselli e mais, per un pasto completo e sostanzioso.

Conclusione

La Pata lamb è un piatto gustoso e tradizionale, perfetto per una cena invernale o come piatto principale per una cena tra amici. Con questa ricetta, potrai preparare una Pata lamb deliziosa e appetitosa per 4 persone, ricca di spezie e sapori intensi. Non esitare a provarla e a personalizzarla in base ai tuoi gusti e preferenze. Bon appétit!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa