Patate in Umido di Manzo
Le Patate in Umido di Manzo sono un piatto ricco e gustoso, perfetto per le fredde serate invernali. Questa ricetta, adatta per 4 persone, combina la morbidezza delle patate con il sapore succulento del manzo. È un piatto semplice ma dal grande impatto, ideale da preparare per una cena conviviale in famiglia o con gli amici.
Ingredienti:
- 500 g di carne di manzo a pezzi
- 4 patate medie
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 400 ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di timo
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Inizia pelando le patate e tagliale a cubetti di medie dimensioni. Trita finemente la cipolla e l’aglio. In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e falli soffriggere fino a quando diventano dorati.
Aggiungi la carne di manzo a pezzetti e lasciala rosolare per alcuni minuti, finché non si sarà sigillata su tutti i lati. Aggiungi la paprika, il timo e la foglia di alloro per aromatizzare il piatto. Aggiusta di sale e pepe.
Versa il brodo vegetale nella pentola, copri con un coperchio e porta ad ebollizione. Riduci quindi la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza, o fino a quando la carne risulta morbida e succulenta.
Aggiungi le patate a cubetti nella pentola e continua la cottura per altri 30 minuti, fino a quando le patate saranno tenere e ben cotte.
Consigli:
- Per un sapore ancora più intenso, puoi marinare la carne di manzo in una miscela di olio extravergine d’oliva, aglio e spezie per almeno un’ora prima di iniziare la ricetta.
- Servi le patate in umido di manzo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
- Accompagna questo piatto con una sfogliata croccante o del pane tostato per apprezzarne al meglio il sugo.
Abbinamenti:
Le Patate in Umido di Manzo si sposano bene con diversi alimenti. Puoi servirle con una fresca insalata mista o verdure di stagione saltate in padella. In alternativa, puoi accompagnare il piatto con riso basmati o purea di patate cremosa. Un vino rosso robusto, come un Chianti o un Barbera, completerà perfettamente questa gustosa pietanza.