Le Patatine Fritte: la delizia croccante di ogni pasto
Le patatine fritte sono una prelibatezza che non può mancare nei pasti di molti: da sole, come contorno o accompagnamento per un’infinita varietà di piatti, rappresentano sempre una scelta golosa e rimangono una delle fonti di carboidrati più amate su tutto il pianeta.
Questa ricetta è perfetta per quattro persone, e l’elenco degli ingredienti è facilmente reperibile in qualsiasi supermercato:
Ingredienti:
– 4 grosse patate
– Olio di semi di girasole per friggere
– Sale q.b.
Preparazione:
1. Iniziare la preparazione lavando accuratamente le patate, senza spellarle. Tagliare le patate a fette sottili, di circa 0,5 centimetri di spessore, con un coltello affilato o una mandolina.
2. Sciacquare le patate tagliate sotto un getto abbondante d’acqua fredda, finché l’acqua non risulta limpida.
3. Mettere le patate nell’acqua fredda e lasciarle riposare per 10 minuti.
4. Scaldare l’olio di semi di girasole in un contenitore adatto alla frittura (meglio se è lo stesso che si utilizza di solito per friggere).
5. Asciugare bene con un canovaccio le patate. La presenza di acqua sulla superficie delle patate può infatti favorire le schizzi d’olio bollente pericolosi.
6. Tuffare le patate nell’olio molto caldo e girare costantemente per evitare che si attacchino al fondo del contenitore; è importante che le patate non si sovrappongano l’una all’altra per evitare la formazione di grumi di patate fritte.
7. Dopo circa 5-6 minuti, le patatine dovrebbero essere abbastanza dorate: a questo punto, rimuoverle dal contenitore degli oli bollenti con una schiumarola e porle su di una griglia di metallo.
8. Spruzzare un po’ di sale sulle patate e servire appena cotte, per godersi la loro croccantezza unica.
Consigli per un risultato perfetto:
– Scegliere patate di qualità: le patate più adatte per fare le patatine fritte sono quelle che possiedono un contenuto di amido sufficiente (come quelle della varietà Maris Piper o King Edward).
– Scegliere il giusto olio di frittura: consigliamo di utilizzare olio di semi di girasole, che ha un basso contenuto di acidi grassi.
– Non riempire eccessivamente la padella con le patate, altrimenti queste non cuoceranno in modo uniforme.
Abbinamenti:
Le patatine fritte sono un accompagnamento perfetto per ogni piatto: hamburger, hot dog, pollo fritto, pesce alla griglia e molto altro ancora. In particolare, le patatine fritte sono il contorno ideale per un delizioso sandwich di roast beef.
In definitiva, le patatine fritte sono una deliziosa fonte di carboidrati che rendono felici bimbi e adulti. Seguendo questa semplice ricetta e questi piccoli consigli, preparare le patatine fritte in casa non sarà più un problema. Buon appetito a tutti!