Pate fatto in casa: la ricetta facile e gustosa per preparare un antipasto perfetto

Devi Provare

Benvenuti al nostro blog di cucina! Oggi vi vogliamo presentare una deliziosa ricetta per il pate fatto in casa. Questa prelibatezza francese è perfetta per una cena elegante o per un aperitivo finger food. Questa ricetta è sufficiente per 6 persone, ma potrete adattarla a seconda delle vostre esigenze.

Ingredienti

  • 300g di fegato di pollo
  • 100g di burro
  • 50ml di cognac
  • 2 scalogni
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaino di salvia secca
  • 1 cucchiaino di timo secco
  • 1 cucchiaino di rosmarino secco
  • sale e pepe q.b.
  • pane tostato o crostini per servire

Preparazione

  1. Pulite il fegato di pollo, togliete le eventuali parti grasse e tagliatelo a pezzi medio-piccoli.
  2. Sbucciate gli scalogni e l’aglio e tritateli finemente.
  3. In una padella, fate fondere il burro e aggiungete gli scalogni, l’aglio e le erbe aromatiche; fate insaporire per qualche minuto.
  4. Aggiungete il fegato di pollo e continuate a cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando spesso.
  5. Versate il cognac nella padella e fatelo evaporare: il profumo sarà delizioso!
  6. Salate e pepate a piacere.
  7. Trasferite tutto in un frullatore e frullate fino ad ottenere una crema liscia.
  8. Versate il pate in dei barattolini e fate raffreddare per almeno 2 ore in frigorifero.
  9. Prima di servire, decorate il pate con della salvia fresca e del pepe nero. Servitelo con del pane tostato o dei crostini.

Consigli

Il pate fatto in casa è ancora più delizioso se fatto con ingredienti di qualità. Usate quindi fegato fresco e burro di alta qualità. Vi suggeriamo di usare un frullatore potente, al fine di ottenere una crema liscia e senza grumi. Il pate si mantiene in frigorifero per circa una settimana, coperto con pellicola trasparente.

Abbinamenti

Il pate si sposa bene con un vino rosso corposo e tannico, come un Chianti o un Cabernet Sauvignon. In alternativa, potete servirlo con del vino bianco secco, come un Sauvignon Blanc o un Tempranillo. Potete anche abbinarlo con salse a base di frutta, come un composto di prugne o di mele.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa