Ingredienti:
- 6 pencas di bietole fresche
- 300g di ricotta
- 100g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di pangrattato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
- Prima di tutto, lavare accuratamente le bietole e togliere le foglie esterne più dure.
- Sbollentare le pencas in acqua bollente salata per circa 10 minuti, finché non saranno tenere.
- Scolare le pencas e lasciarle raffreddare per qualche minuto.
- In una ciotola, mescolare insieme la ricotta, il parmigiano, l’uovo, il pangrattato, il sale e il pepe. Aggiustare di sale, se necessario.
- Prendere una penna di bietola e farcirla con il composto di ricotta preparato. Ripetere il processo con le altre pencas.
- Disporre le pencas farcite in una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché non saranno dorati in superficie.
- Una volta pronte, sfornare le pencas di bietole e servirle calde.
Consigli:
- Queste pencas di bietole farcite sono un piatto versatile e possono essere accompagnate con una salsa di pomodoro o semplicemente con un filo di olio extravergine di oliva.
- È possibile arricchire il ripieno aggiungendo ingredienti come pinoli o olive tritate.
- Le pencas di bietole farcite possono essere servite come piatto unico o come contorno.
- Questa ricetta è pensata per 4 persone, ma può essere facilmente adattata a seconda delle esigenze.
Alimenti con cui si abbina:
Le pencas di bietole farcite si abbinano bene con una varietà di alimenti, come ad esempio:
- Insalata mista: una fresca insalata colorata completerà il pasto con un tocco di croccantezza.
- Riso bianco: il suo gusto neutro sarà un’ottima base per accompagnare le pencas di bietole.
- Patate al forno: una deliziosa pietanza da gustare insieme alle pencas.
- Vino bianco secco: una buona bottiglia di vino bianco secco completerà perfettamente il pasto.