Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta di Peperoni piquillo che vi farà venire l’acquolina in bocca. Questa ricetta è ideale per una cena per quattro persone.
Gli ingredienti
- 16 peperoni piquillo
- 200 grammi di ricotta
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di olive nere denocciolate e tagliate a rondelle
- 2 cucchiai di capperi sott’aceto, sciacquati e asciugati
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
La preparazione
Per iniziare, sciacquate bene i peperoni piquillo e asciugateli delicatamente. In una ciotola, mescolate la ricotta, il prezzemolo, le olive nere, i capperi e il parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Riempite generosamente i peperoni con il composto preparato, cercando di distribuirlo uniformemente tra tutti i peperoni. Una volta riempiti, richiudete delicatamente i peperoni piquillo.
In una padella antiaderente, riscaldate l’olio extra vergine di oliva a fuoco medio-alto. Aggiungete i peperoni riempiti e cuoceteli per circa 5-7 minuti, girandoli delicatamente per farli rosolare su tutti i lati.
Una volta pronti, trasferite i peperoni piquillo su un piatto da portata e lasciateli raffreddare leggermente prima di servirli. Potete gustarli sia caldi che a temperatura ambiente.
I consigli
Per ottenere il miglior risultato, assicuratevi che i peperoni piquillo siano ben asciutti prima di riempirli. Inoltre, potete variare il ripieno aggiungendo ingredienti come tonno in scatola, acciughe o formaggio di capra.
Altri alimenti da abbinare
I peperoni piquillo sono ottimi da gustare da soli come antipasto o come contorno per piatti di carne o pesce. Si abbinano inoltre bene con formaggi a pasta molle come la mozzarella o il brie.
Provateli e lasciatevi conquistare dal loro sapore ricco e irresistibile! Buon appetito!