Introduzione
Il pesce al forno con le patate è una ricetta semplice ma gustosa che può essere preparata in pochi passi. Questo piatto è perfetto per chi cerca una cena leggera ma saporita ed è adatta anche per i giorni di festa in cui si vuole sorprendere gli ospiti con una prelibatezza. La ricetta che vi proponiamo è per 4 persone e richiede circa 30 minuti di preparazione.
Il pesce di solito scelto per questa ricetta è il branzino, ma si può sostituire con altri pesci azzurri come l’orata o la spigola. Il trucco per rendere questo piatto gustoso e aromatico è l’utilizzo di ingredienti freschi e di qualità e la giusta cottura al forno.
Ingredienti
- 4 filetti di branzino (o altro pesce azzurro)
- 4 patate medio-grandi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
- Pulire le patate e tagliarle a fette non troppo sottili, circa 1 cm di spessore.
- In una teglia da forno leggermente unta d’olio, disporre le fette di patate e condire con sale, pepe e prezzemolo tritato.
- Cuocere le patate in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
- Pulire il pesce, eliminare le interiora, le pinne e le lische e lavarlo sotto acqua corrente.
- Dopo aver asciugato il pesce, disporre i filetti sulla teglia con le patate e aggiungere l’aglio tagliato a pezzetti e un filo d’olio extra vergine di oliva sui filetti di pesce.
- Aggiungere un pizzico di sale e di pepe su ogni filetto e infornare a 180°C per circa 15-20 minuti. Il pesce sarà cotto quando la sua carne risulterà bianca e morbida.
- Servire caldo accompagnando il piatto con un’insalata verde o un contorno di verdure al vapore.
Consigli
Per una maggior aromatica, si può aggiungere del limone fresco e/o delle olive nere tagliate a rondelle sui filetti di pesce prima di infornare. Inoltre, per una crosta croccante si può aggiungere del pangrattato sui filetti di pesce prima di infornarli.
Abbinamenti e Altri Ingredienti
Il pesce al forno con le patate si abbina perfettamente con un vino bianco secco come il Vermentino o il Sauvignon Blanc. Inoltre, per un tocco di freschezza, si può accompagnare il piatto con un’insalata di pomodori o cetrioli.