Gli ingredienti
- 4 filetti di pesce spada fresco
- 1/2 cipolla tritata
- 3 spicchi d’aglio tritati
- 1 peperoncino rosso tritato (facoltativo)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 240ml di brodo di pesce
- 1 limone (succo e buccia grattugiata)
- sale e pepe q.b.
La preparazione
Prima di tutto, è necessario accendere il forno a 180°C. Quindi, sciacquare e asciugare i filetti di pesce e porli in una pirofila da forno.
In una padella, mettere l’olio, la cipolla, l’aglio e il peperoncino (se lo si desidera) e far soffriggere a fuoco medio. Aggiungere il vino e lasciare evaporare per qualche minuto. Continuare a cuocere per altri 2-3 minuti.
Versare il brodo di pesce nella padella e portare a ebollizione. Aggiungere il succo e la buccia grattugiata del limone e il prezzemolo tritato. Mescolare bene.
Versare il liquido caldo sulla pirofila contenente il pesce. Coprire la pirofila con un foglio di alluminio e infornare per circa 20-25 minuti, o fino a quando il pesce è cotto.
Una volta che il pesce è cotto, togliere l’alluminio e rimettere la pirofila nel forno per altri 5-10 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
Servire caldo con la salsa rimasta nella pirofila. Aggiungere sale e pepe a piacere.
I consigli
- Per ottenere un sapore più intenso, aggiungere un pizzico di zafferano al brodo di pesce.
- Il pesce spada può essere sostituito con qualsiasi altro pesce di mare a propria scelta.
- Il succo di limone può essere sostituito con il succo di lime per un sapore diverso.
- Il pesce può essere marinato per mezz’ora prima della cottura per un sapore ancora più intenso.
A cosa si abbina
Il pesce cotto si abbina perfettamente con verdure cotte al vapore, patate arrosto o riso pilaf. Una salsa di pomodoro fresca può essere usata per accompagnare il piatto.