Ingredienti per 4 persone:
- 2 cipolle medie, tritate finemente
- 3 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 4 pomodori grandi, pelati e tritati finemente
- 1 peperone verde, tagliato a cubetti
- 1 peperone rosso, tagliato a cubetti
- 1 zucchina grande, tagliata a cubetti
- 2 patate medie, pelate e tagliate a cubetti
- olio d’oliva extra vergine
- sale e pepe nero macinato fresco
Preparazione:
Per preparare il pisto tradizionale manchego, hai bisogno di seguire i seguenti passaggi:
- In una padella capiente, aggiungere olio d’oliva extra vergine su fuoco medio.
- Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e farli soffriggere fino a quando saranno morbidi e dorati.
- Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti, le patate e le zucchine. Lasciare cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti finché le verdure saranno morbide.
- Aggiungere i pomodori tritati e un pizzico di sale e pepe nero. Mescolare bene e lasciare cuocere per circa 10-15 minuti o fino a quando le verdure inizieranno a disintegrarsi e formeranno una consistenza densa.
- Togliere dal fuoco e servire caldo.
Consigli per una buonissima ricetta di Pisto Tradizionale Manchego:
- Per una versione extra saporita, prova a aggiungere un po’ di paprika affumicata o una foglia di alloro durante la cottura.
- Servire con pane integrale o come contorno di una portata principale.
- Per ricreare completamente l’autentico Pisto Tradizionale Manchego, utilizzare esclusivamente ingredienti freschi di stagione.
Abbinamenti alimentari:
Il Pisto Tradizionale Manchego è un piatto in grado di abbinarsi perfettamente ad un’ampia gamma di alimenti. Qui di seguito, alcune idee:
- Serve il pisto con un uovo pochè in cima per fare una deliziosa epienenza (uovo andalusiano)
- Accompagnare con del vino rosso leggero e fruttato o birra fresca.
- Usare come base per un’insalata di verdure fredde per un pranzo leggero e salutare.