Una deliziosa ricetta di Pixin asturiana
Benvenuti al mio blog culinario! Oggi voglio condividere con voi una ricetta tradizionale asturiana che vi farà leccare i baffi: il Pixin asturiano. Questo piatto prelibato a base di pesce è perfetto da preparare quando si ha voglia di qualcosa di speciale. Pronto a scoprire i segreti di questa prelibatezza? Siete pronti per un viaggio culinario nel nord della Spagna? Allora, mettetevi il grembiule e preparatevi a cucinare!
Ingredienti
- 500g di filetto di Pixin
- 2 uova
- 100g di farina
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/4 cucchiaino di pepe
- 50g di pangrattato
- Olio di oliva per friggere
Preparazione
- Passo 1: Iniziate sbattendo le uova in una ciotola e mettete da parte.
- Passo 2: Prendete i filetti di Pixin e conditeli con sale e pepe.
- Passo 3: Passate i filetti nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Assicuratevi che siano ben ricoperti da ogni lato.
- Passo 4: Scaldate abbondante olio di oliva in una padella a fuoco medio-alto.
- Passo 5: Friggete i filetti di Pixin fino a quando non saranno dorati e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
- Passo 6: Scolate i filetti su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Passo 7: Servite i filetti di Pixin caldi accompagnati da una fresca insalata verde o patatine fritte.
Consigli
- Per ottenere il miglior risultato, assicuratevi che l’olio di oliva sia ben caldo prima di friggere i filetti di Pixin.
- Potete sostituire il pangrattato con crackers sbriciolati per un tocco extra di croccantezza.
- Il Pixin può essere abbinato ad una vasta gamma di salse, come la maionese al limone o una salsa di pomodoro piccante.
Abbinamenti
Il Pixin asturiano si abbina perfettamente con una buona bottiglia di vino bianco secco, come il Albariño o il Godello. Inoltre, potete servirlo con un contorno di verdure saltate in padella o una porzione di riso basmati.
Questa ricetta di Pixin asturiana è ideale per 4 persone, quindi potete organizzare una serata culinaria con amici o familiari e deliziarli con i sapori della cucina tradizionale spagnola. Non resta che mettersi all’opera e gustare questa prelibatezza!