Gli ingredienti
- Pixín fresco: 500 grammi
- Farina: 100 grammi
- Uova: 2
- Pangrattato: 100 grammi
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Limone: 1
- Prezzemolo: q.b.
- Pepe nero: q.b.
- sale: q.b.
La preparazione
Iniziamo con la preparazione della deliziosa ricetta di Pixín asturiano. Questa ricetta è perfetta per 4 persone.
Per iniziare, prendi il Pixín fresco e taglialo a pezzi della dimensione di una bocca. Spremi il limone e metti il succo in una ciotola. Aggiungi il Pixín agli ingredienti e lascialo marinare per circa 30 minuti, in modo che acquisti un sapore irresistibile.
In una ciotola separata, mescola la farina, un pizzico di sale e pepe. In una seconda ciotola, sbatti le uova e tuffa i pezzi di Pixín nella farina, quindi negli uova sbattute e infine nel pangrattato. Assicurati che i pezzi siano completamente ricoperti da ogni strato.
In una padella antiaderente, riscalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi i pezzi di Pixín e friggili fino a quando saranno dorati e croccanti da entrambi i lati. Alla fine della cottura, posizionali su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
I consigli
- Temperature ideali: è importante riscaldare bene l’olio e mantenerlo a una temperatura costante durante la frittura per ottenere un risultato perfetto.
- Servizio: servire il Pixín asturiano caldo con un contorno di patate al forno e una salsa aioli fatta in casa.
- Varianti: puoi anche arricchire la ricetta aggiungendo prezzemolo fresco tritato alla farina o una spolverata di paprika dolce al pangrattato per un tocco di sapore in più.
Altri alimenti con cui si abbina
Il Pixín asturiano è un piatto che si abbina perfettamente con diversi alimenti. Puoi servirlo con contorni come patate al forno, insalata fresca o verdure grigliate. Inoltre, un bicchiere di sidro asturiano complementerà in modo eccellente i sapori di questa pietanza.