Per quante persone: 4 persone
Ingredienti
- 500g di farina di tipo 00
- 300 ml di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 bustina di lievito secco per pizza
- 1 pizzico di sale
- 200 g di pomodori pelati
- 200 g di mozzarella
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- una manciata di foglie di basilico
- olio extravergine di oliva
Preparazione
In una ciotola capiente, unisci la farina, il lievito e il sale. Versa l’acqua a temperatura ambiente e impasta energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Copri con un telo umido e lascia lievitare per almeno 2 ore in un luogo caldo.
In una padella, soffriggi l’aglio tritato con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungi i pomodori pelati, il sale e il basilico e lascia cuocere per circa 10 minuti. Spegni il fuoco e trita il tutto con il frullatore ad immersione.
Stendi la pasta della pizza su una teglia imburrata, spalma il sugo di pomodoro e cospargi con la mozzarella tagliata a cubetti. Inforna a 220°C per 15-20 minuti. A cottura ultimata, aggiungi il parmigiano grattugiato e lascia in forno per altri 5 minuti.
Consigli
- Se preferisci la pizza più croccante, puoi sostituire una parte dell’acqua con birra o latte.
- Per una pizza ancora più saporita, aggiungi anche altre verdure come peperoni e funghi.
- Se vuoi un tocco in più di gusto, puoi cospargere la pizza con olio di tartufo o aggiungere delle acciughe.
Abbinamenti
La pizza è un piatto versatile che si abbina perfettamente con una birra fresca o con del buon vino rosso. Prova anche ad accompagnare la tua pizza con una fresca insalata mista o con patatine fritte croccanti.