La Pizza Carbonara è un’ottima opzione per gli amanti della pizza e della cucina italiana. Questa deliziosa pizza ha origini italiane, ed è stata ispirata all’omonimo piatto di pasta romana, la pasta alla carbonara.
Questa ricetta è ideale per 4 persone. Vediamo quali ingredienti sono necessari e i passaggi per la preparazione.
Ingredienti
- 400 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina di lievito di birra
- 250 ml di acqua
- 150 gr di pancetta affumicata
- 4 uova
- 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 200 gr di mozzarella
- Pepe nero
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
- In una ciotola grande, unisci la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Mescola bene.
- Inizia ad aggiungere l’acqua gradualmente, impastando con le mani fino a ottenere un impasto uniforme e morbido.
- Copri l’impasto con un canovaccio e lascia riposare per 1 ora.
- Nel frattempo, in una padella antiaderente metti a rosolare la pancetta tagliata a cubetti, fino a renderla croccante.
- In una ciotola separata, sbatti le uova con il parmigiano e il pepe nero.
- Taglia la mozzarella a cubetti.
- Dividi l’impasto in 4 porzioni uguali, e stendi ciascuna porzione con un matterello fino ad ottenere la forma desiderata.
- Aggiungi la pancetta sulla pizza e distribuiscila uniformemente.
- Aggiungi la mozzarella e le uova sbattute.
- Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o fino a che la pizza sia dorata in superficie.
Consigli
- Per un tocco di gusto in più, aggiungi del pepe rosa sulla pizza appena sfornata.
- Potresti anche aggiungere della cipolla o dell’aglio per un sapore più deciso.
- Infornare la pizza su una pietra refrattaria o su un tegame di ghisa per ottenere una croccantezza perfetta.
Abbinamenti
La Pizza Carbonara si abbina perfettamente con una birra o con un bicchiere di vino rosso. Inoltre, potresti servirla insieme ad una fresca insalata mix di stagione per un pasto completo.