Pollo al limone cinese
Il pollo al limone cinese è un piatto delizioso e aromatico che combina sapori freschi e zesty del limone con tenera carne di pollo. Questa ricetta è una scelta eccellente per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con una prelibatezza orientale. La ricetta è adatta per 4 persone e richiederà circa 30 minuti di preparazione.
Ingredienti:
- 4 petti di pollo senza pelle e senza ossa
- 2 limoni, uno per il succo e uno per le fette di decorazione
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di fecola di mais
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 2 cucchiai di olio di sesamo
- Pepe nero fresco, macinato
- Prezzemolo fresco, tritato per guarnire (opzionale)
Preparazione:
- Iniziare tagliando i petti di pollo a pezzi di dimensioni uniformi e metterli da parte.
- In una ciotola, mescolare insieme il succo di limone, la salsa di soia, lo zucchero di canna, la fecola di mais, l’aglio tritato e l’olio di sesamo.
- Aggiungere il pollo alla marinata preparata, assicurandosi che tutti i pezzi siano ben ricoperti. Lasciare marinare per almeno 10-15 minuti.
- Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-alto e aggiungere il pollo marinato. Cuocere il pollo fino a quando è dorato e completamente cotto, circa 8-10 minuti.
- Aggiungere le fette di limone sulla parte superiore del pollo e coprire la padella con un coperchio per un minuto per rendere il sapore ancora più intenso.
- Servire il pollo al limone cinese caldo, guarnendo con il prezzemolo fresco tritato se desiderato.
Consigli:
- Per un sapore ancora più autentico, è possibile utilizzare il limone cinese, chiamato anche limone Yuzu, ma il limone normale funzionerà benissimo.
- Se preferisci una consistenza più cremosa per la salsa, puoi aggiungere un po’ di brodo di pollo o di verdure.
- Accompagna il pollo al limone cinese con del riso basmati o dei noodles saltati in padella per un pasto completo.
Altri alimenti con cui si abbina:
Il pollo al limone cinese si abbina perfettamente con verdure croccanti come broccoli, peperoni o carote. Puoi anche servirlo con del tofu al limone per una variante vegetariana.