Il pollo gisado è un piatto originario della cucina spagnola e caraibica che si è diffuso anche in America Latina. Si tratta di un piatto ricco di sapore, grazie all’uso di spezie come il coriandolo e il cumino, e di verdure come i peperoni, i pomodori e le cipolle.
Il pollo gisado è un piatto ideale per le grandi occasioni o quando si ha voglia di preparare un piatto sfizioso e gustoso per la famiglia.
Ingredienti:
- 1 kg di pollo
- 2 cipolle
- 2 peperoni verdi
- 2 pomodori maturi
- 4 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Tagliare il pollo a pezzi e lavarlo sotto l’acqua corrente. Metterlo da parte.
- Nel frattempo, mondare le verdure e tagliarle a cubetti. Tritare gli spicchi d’aglio.
- In una padella calda, far rosolare il pollo con l’olio extravergine d’oliva fino ad ottenere una doratura uniforme.
- Aggiungere le cipolle e i peperoni e farli appassire a fuoco lento. Aggiungere poi i pomodori e gli spicchi d’aglio.
- Aggiungere le spezie (coriandolo e cumino) e coprire con acqua calda.
- Lasciate cuocere a fuoco basso per 30-40 minuti, fino a quando il pollo risulti morbido e tenero. Regola di sale e pepe a piacimento.
- Servire caldo.
Consigli per la preparazione:
- Per ottenere un sapore ancora più intenso, potete lasciare il pollo marinare in frigorifero con le spezie per qualche ora prima di cuocerlo.
- Se preferite un sapore leggermente piccante, potete aggiungere un peperoncino fresco tritato durante la cottura del pollo.
- Per evitare che il pollo si attacchi alla padella durante la cottura, potete aggiungere un po’ di brodo di pollo.
- Il pollo gisado si abbina benissimo con riso bianco o con patate cotte al forno.
Conclusioni:
Il pollo gisado rappresenta un’ottima alternativa alla classica ricetta del pollo arrosto. Grazie all’utilizzo di spezie e verdure, questo piatto regala un sapore unico e un aroma inconfondibile. La preparazione non è difficile e richiede pochi ingredienti, rendendolo di facile realizzazione anche per chi non ha molta esperienza ai fornelli. Non vi resta che provarlo e lasciarvi conquistare dal suo gusto autentico e delizioso!