Benvenuti a tutti gli amanti della cucina orientale! Oggi vi presenteremo una deliziosa ricetta di Pollo Teriyaki. Questo piatto tradizionale giapponese è molto amato per il suo sapore dolce e salato, con una consistenza succulenta e un aroma irresistibile. Si tratta di un piatto molto versatile che può essere servito con riso bianco, noodles o verdure. È perfetto per una cena in famiglia o per stupire gli amici con la vostra abilità culinaria. Questa ricetta è pensata per 4 persone.
Ingredienti
- 4 petti di pollo
- 1/2 tazza di salsa di soia
- 1/4 tazza di mirin
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di zenzero grattugiato
- 3 spicchi di aglio tritato
- 1 cucchiaio di olio vegetale
- 1 cucchiaino di amido di mais
- Pepe nero macinato
- 2 cipollotti tagliati a fette sottili per guarnire
Preparazione
- Iniziare marinando il pollo. In una ciotola, mescolare insieme la salsa di soia, il mirin, lo zucchero di canna, lo zenzero grattugiato e l’aglio tritato.
- Tagliare i petti di pollo a cubetti o strisce.
- Mettere il pollo marinato a macerare in frigorifero per almeno 30 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
- In una padella grande, riscaldare l’olio vegetale a fuoco medio-alto. Aggiungere il pollo marinato e cuocere fino a quando è ben dorato su entrambi i lati, circa 5-7 minuti per lato.
- In una ciotolina a parte, mescolare l’amido di mais con un po’ d’acqua per creare una pastella. Aggiungere la pastella di amido di mais alla padella con il pollo per ottenere una salsina più densa.
- Continuare a cuocere fino a quando la salsa si addensa leggermente e il pollo è perfettamente cotto, circa 2-3 minuti.
- Spolverare con del pepe nero macinato fresco a piacere.
- Servire il Pollo Teriyaki caldo, guarnito con fette di cipollotto per un tocco di freschezza.
Consigli e abbinamenti
Per ottenere il miglior risultato, si consiglia di marinare il pollo per un periodo di tempo più lungo, fino ad un massimo di 24 ore, in frigorifero. Questo renderà la carne ancora più tenera e aromatica. Inoltre, potete arricchire la ricetta aggiungendo verdure come carote e zucchine tagliate a julienne nella preparazione. Aggiungetele insieme al pollo durante la cottura per un tocco di freschezza e colore. Il Pollo Teriyaki si abbina perfettamente con riso bianco o noodles, ma potete anche servirlo con verdure saltate in padella per una versione più leggera e sana del piatto.
Quindi, cosa state aspettando? Procuratevi gli ingredienti necessari e mettetevi ai fornelli per preparare questa deliziosa ricetta di Pollo Teriyaki. Buon appetito!