polpette al sugo è un piatto gustoso e versatile che soddisferà il palato di tutta la famiglia.
Questa ricetta semplice richiede solo pochi ingredienti, ma il risultato finale è sorprendentemente delizioso. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per una cena con gli amici.
Questa ricetta è per 4 persone e richiederà circa 30 minuti di tempo per prepararsi.
Ingredienti:
- 500 g di maiale tritato
- 1 cipolla tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio tritati finemente
- 2 carote tagliate a cubetti
- 2 coste di sedano tagliate a cubetti
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1/2 tazza di vino rosso
- 1/2 tazza di brodo di pollo
- 1/2 tazza di salsa di pomodoro
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaio di timo fresco tritato
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/4 cucchiaino di pepe
- 500 g di pasta penne
- Formaggio Parmigiano-Reggiano grattugiato
Preparazione:
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente a fuoco medio-alto. Aggiungere la cipolla e l’aglio e cuocere fino a quando la cipolla diventa morbida.
- Aggiungete il maiale tritato alla padella e cuocere fino a quando è ben dorato.
- Aggiungere le carote e il sedano alla padella e cuocere per altri 5 minuti o fino a quando le verdure sono tenere.
- Aggiungere il vino rosso alla padella e far cuocere per 2 minuti finché non si riduce.
- Aggiungere il brodo di pollo e la salsa di pomodoro alla padella e mescolare bene. Ridurre la fiamma e aggiungere il prezzemolo, il timo, il sale e il pepe.
- Coprire la padella e far cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
- Mentre il sugo si cuoce, portare una grande pentola d’acqua salata a ebollizione. Aggiungere la pasta e cuocere fino a quando è al dente.
- Scolare la pasta e aggiungere al sugo nella padella. Mescolare bene.
- Servire la pasta calda e cospargere con formaggio Parmigiano-Reggiano grattugiato.
Consigli:
Se non si vuole usare il vino rosso, si può sostituire con uno stesso quantitativo di brodo di pollo.
Si può anche usare una combinazione di sedano e carote per dare al sugo un sapore più dolce.
Come servire il polpette al sugo:
Il polpette al sugo si abbina perfettamente con un’insalata verde mista o con una insalata di pomodori e cetrioli. Si può anche servire con una porzione di verdure grigliate o arrosto per un pasto più completo.