Polpette da giardiniere
Le Polpette da giardiniere sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo tra amici. Questa ricetta, che può soddisfare 4 persone, unisce sapori freschi e colori vibranti creando un piatto davvero irresistibile.
Ingredienti
- 500g di carne macinata (maiale e manzo)
- 2 zucchine medie, grattugiate
- 1 carota, grattugiata
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1/2 tazza di pangrattato
- 1/4 tazza di prezzemolo fresco, tritato
- 1 uovo, leggermente sbattuto
- 1/2 tazza di formaggio pecorino grattugiato
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/4 cucchiaino di pepe
- 3 cucchiai di olio d’oliva
Preparazione
- In una ciotola capiente, mescolare insieme la carne macinata, le zucchine grattugiate, la carota, la cipolla, l’aglio, il pangrattato, il prezzemolo, l’uovo, il formaggio pecorino, il sale e il pepe. Assicurarsi di amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Formare delle polpette della dimensione di una noce utilizzando le mani leggermente umide. Posizionarle su un vassoio leggermente unto con olio d’oliva.
- In una padella antiaderente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere le polpette e cuocerle per circa 8-10 minuti, girandole delicatamente per farle dorare uniformemente.
- Una volta cotte, trasferire le polpette su un piatto foderato di carta assorbente per scolare l’eccesso di olio.
- Servire le polpette calde come contorno o come piatto principale. Si possono accompagnare con una salsa di pomodoro fresca o con una salsa allo yogurt e menta.
Consigli
- Per ottenere polpette più saporite, si può aggiungere un pizzico di peperoncino rosso in polvere.
- Se si preferisce una versione vegetariana, è possibile sostituire la carne macinata con tofu sbriciolato.
- Per rendere le polpette più croccanti, si può passarle nel pangrattato prima della cottura.
- Le polpette possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldate in forno.
Abbinamenti
Le Polpette da giardiniere si abbinano bene con una varietĂ di contorni e alimenti. Possono essere servite con purè di patate, insalata mista o verdure grigliate per un pasto leggero. Per un’opzione piĂą sostanziosa, si possono accompagnare con pasta aglio e olio o con un risotto alle verdure. Per completare il pasto, una fetta di pane croccante è ideale per fare la scarpetta nella salsa.