Polpette IKEA: la ricetta facile e gustosa da fare a casa

Devi Provare

Polpette Ikea: una ricetta gustosa e facilmente realizzabile in casa

Le polpette Ikea sono una delle ricette più amate da grandi e piccini, grazie al loro sapore unico e alla semplicità di preparazione. In questa guida, ti spiegheremo come replicate la stessa deliziosa ricetta dei famosi negozi di arredamento, direttamente nella tua cucina, per la gioia di te e dei tuoi ospiti.

Questa ricetta è perfetta per quattro persone. Ecco gli ingredienti che dovrai procurarti:


Ingredienti

  • Carne macinata di manzo: 500 grammi
  • Cipolla: 1
  • Aglio: 1 spicchio
  • Pangrattato: 50 grammi
  • Latte: 55 millilitri
  • Uova: 1
  • Sale e pepe: q.b.
  • Prezzemolo: una manciata
  • Olio di semi di girasole: q.b.

Preparazione

Per poter cucinare delle polpette Ikea perfette, è necessario seguire questi passaggi:

  1. In una ciotola, mettere il pangrattato e il latte e mescolare fino ad ottenere una consistenza uniforme.
  2. Aggiungere la carne macinata, la cipolla e l’aglio precedentemente tritati finemente, l’uovo, il sale, il pepe e il prezzemolo, continuando a mescolare il composto con le mani finché non risulterà omogeneo.
  3. Formare delle polpette di dimensioni medie, della stessa grandezza circa di quelle vendute da Ikea.
  4. In una padella, sciogliere l’olio di semi di girasole e aggiungere le polpette. Lasciarle cuocere a fuoco medio-basso, girandole di tanto in tanto, fino a che non saranno dorate e cotte in modo uniforme.
  5. Togliere le polpette dalla padella e accendere il fuoco a fiamma alta, facendo rosolare il fondo della padella con un bicchiere d’acqua, trescando tutto con un cucchiaio di legno.
  6. Rimettere le polpette nella padella, rigirandole, e aspettare ancora qualche minuto per amalgamare i sapori.
  7. Le polpette Ikea sono pronte per essere servite subito, accompagnate da contorni di verdure fresche, salse abbinate o spuntini croccanti.

Consigli e abbinamenti per le polpette Ikea

Per ottenere le polpette Ikea perfette, ti consigliamo di seguire questi semplici trucchi:

  • Invece di cuocere le polpette in padella, puoi anche optare per la cottura in forno a 200°C per circa 20-25 minuti.
  • Per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere al composto delle piccole quantità di formaggio, come la mozzarella o il parmigiano, oppure un pizzico di noce moscata.
  • Le polpette Ikea si abbinano perfettamente con purè di patate, insalata verde e crauti o con deliziose polpettine di patate fritte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa