Polpette in salsa di mandorle: una prelibatezza da assaporare

Devi Provare

Bentornati cari lettori! Oggi vi propongo una ricetta deliziosa e nutriente: Polpette in Salsa di Mandorle. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti durante una cena speciale. La ricetta è pensata per 4 persone, quindi adattatela in base alle vostre esigenze.

Ingredienti

  • 500g di carne macinata
  • 100g di pane grattugiato
  • 1 uovo
  • 2 spicchi di aglio, tritati finemente
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
  • 50g di mandorle, tritate
  • 100g di formaggio grattugiato
  • 1/2 tazza di latte
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/4 di tazza di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe

Preparazione

  1. In una ciotola grande, mescolate la carne macinata, il pane grattugiato, l’uovo, l’aglio tritato, il prezzemolo, le mandorle, il formaggio grattugiato, il latte, la farina, il sale e il pepe. Mescolate bene fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
  2. Formate delle polpette di medie dimensioni con il composto di carne. Mettetele da parte.
  3. In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
  4. Aggiungere le polpette nella padella e cuocerle per circa 4-5 minuti per lato, o fino a quando saranno dorate e cotte uniformemente.
  5. Una volta cotte, trasferite le polpette in un piatto foderato con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
  6. Per la salsa di mandorle, in una piccola pentola riscaldare una tazza di panna fresca. Aggiungere le mandorle tritate e mescolare delicatamente. Cuocere per alcuni minuti fino a quando la salsa si addenserà leggermente.
  7. Servire le polpette accompagnate dalla salsa di mandorle calda e spolverate con un po’ di formaggio grattugiato e prezzemolo fresco.

Consigli e Abbinamenti

Le polpette in salsa di mandorle possono essere servite come piatto principale con un contorno di verdure o insalata mista. Aggiungete un tocco di freschezza spremendo un po’ di succo di limone sulle polpette prima di servirle. Questo piatto si abbina perfettamente con un vino bianco secco o una birra artigianale leggera.

Provatela e lasciatevi conquistare da questa deliziosa e gustosa ricetta. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa