Polpettone è un classico piatto italiano che piace a tutti! Perfetto per una cena in famiglia o una festa con gli amici, questa ricetta è semplice da preparare e piena di sapore. Questa ricetta deliziosa è adatta a 4 persone. Allora, che aspettate? Mettetevi il grembiule e preparatevi ad assaporare questa prelibatezza!
Ingredienti
- 500g di carne macinata di manzo
- 1 uovo, sbattuto
- 1/2 tazza di pangrattato
- 1/4 di tazza di latte
- 1/4 di tazza di formaggio grattugiato
- 1/4 di tazza di cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 8 fette di pancetta
- 1/2 tazza di salsa di pomodoro
Preparazione
- In una ciotola grande, mescolare insieme la carne macinata di manzo, l’uovo, il pangrattato, il latte, il formaggio grattugiato, la cipolla tritata, l’aglio, il prezzemolo, il sale e il pepe nero. Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben incorporati.
- Ora, prendere un foglio di pellicola trasparente e stenderlo su un piano di lavoro pulito. Disporre le fette di pancetta a formare un rettangolo sulla pellicola trasparente. Aggiungere la miscela di carne macinata sopra la pancetta.
- Utilizzando la pellicola trasparente come supporto, arrotolare delicatamente la carne macinata con la pancetta al suo interno, formando un polpettone. Assicurarsi che il polpettone sia ben sigillato e compatto.
- Una volta formato il polpettone, rimuovere la pellicola trasparente e posizionarlo in una teglia da forno leggermente unta.
- Spalmare la salsa di pomodoro uniformemente sulla parte superiore del polpettone.
- Infornare il polpettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora o fino a quando è completamente cotto e dorato sulla superficie.
Consigli
- Per un sapore extra, si può aggiungere del formaggio grattugiato sopra il polpettone prima di cuocerlo in forno.
- Servire il polpettone con patate al forno e contorno di verdure fresche per un pasto completo e gustoso.
- Si può anche variare gli ingredienti della farcia, aggiungendo ad esempio formaggio, prosciutto o verdure di stagione.
Alimenti con cui si abbina
Il polpettone si abbina perfettamente con una fresca insalata verde e del pane croccante. Inoltre, può essere accompagnato da patate al forno, purè di patate o anche con un contorno di verdure al vapore. Per completare il pasto, è possibile servirlo con una salsa di pomodoro fatta in casa o una salsa al ragù. Per quanto riguarda le bevande, si consiglia di abbinare il polpettone con un vino rosso robusto o una birra artigianale.