Il Ponche Segoviano è un dolce tradizionale spagnolo originario della città di Segovia, nella regione di Castiglia e León. Questo delizioso dessert è perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di goloso.
Questa ricetta è per 8 persone.
Ingredienti:
- 500g di pan di Spagna
- 200g di crema pasticcera
- 200g di marmellata di ciliegie
- 200g di marzapane
- 200g di glassa (zucchero a velo e succo di limone)
Preparazione:
- Taglia il pan di Spagna a metà nel senso della lunghezza, ottenendo due strati di torta.
- Stendi la crema pasticcera su uno degli strati di torta.
- Posiziona l’altro strato sopra la crema pasticcera e premi delicatamente per far aderire i due strati.
- Riscalda la marmellata di ciliegie a fuoco lento finché diventa più morbida e spalmabile.
- Spalmala sulla parte superiore della torta.
- Stendi il marzapane su una superficie leggermente infarinata e poi posizionalo sopra la marmellata di ciliegie sulla torta.
- Prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Versa la glassa sopra la torta e livellala con una spatola per coprire uniformemente il marzapane.
- Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Consigli:
Per una variante più gustosa, puoi aggiungere uno strato di crema chantilly tra il pan di Spagna e la crema pasticcera. Inoltre, puoi decorare il Ponche Segoviano con mandorle tostate o scaglie di cioccolato per un tocco extra di bontà.
Abbinamenti:
Il Ponche Segoviano si abbina perfettamente con una tazza di caffè caldo o una tisana alla vaniglia. Puoi anche servirlo con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più indulgente.
Il Ponche Segoviano è un peccato di gola che conquisterà tutti con il suo gusto irresistibile. Segui la ricetta e lasciati trasportare dai sapori spagnoli in un viaggio culinario unico.