Ingredienti
- 1 kg di pomodori maturi
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaino di origano secco
Preparazione
- Lava i pomodori e tagliali a pezzetti.
- In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio tritato all’olio caldo e fa dorare per alcuni minuti.
- Aggiungi i pezzetti di pomodoro nella pentola e mescola bene.
- Aggiungi lo zucchero, il sale, il pepe e l’origano secco.
- Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Dopo la cottura, utilizza un frullatore ad immersione o un frullatore tradizionale per ottenere una consistenza liscia.
- Assaggia la salsa e aggiusta il sapore con sale e pepe, se necessario.
Consigli
La salsa di pomodoro può essere utilizzata in molte ricette italiane, come sugo per la pasta, base per la pizza o come condimento per la carne.
Per ottenere una salsa ancora più saporita, puoi aggiungere delle foglie di basilico fresco durante la cottura.
Puoi conservare la salsa di pomodoro in barattoli sterilizzati e utilizzarla anche successivamente.
Abbinamenti
La salsa di pomodoro si abbina bene con molti alimenti. Puoi utilizzarla:
- Come condimento per la pasta
- Per preparare una lasagna al sugo di pomodoro
- Come base per una pizza fatta in casa
- Come salsa per accompagnare la carne alla griglia
- Per condire una bruschetta
Questa deliziosa salsa di pomodoro è adatta per circa 4 persone. Sperimenta e personalizza la tua salsa con gli ingredienti che preferisci. Buon appetito!