La deliziosa ricetta di Prosciutto e formaggio quiche
Che sia una colazione, un pranzo o una cena leggera, la quiche al prosciutto e formaggio è sempre una scelta deliziosa ed elegante.
Questa ricetta può essere preparata in modo semplice e veloce, e sarà apprezzata da tutta la famiglia o dagli ospiti in una cena.
La quiche al prosciutto e formaggio è un piatto versatile che può essere servito da solo o accompagnato da una fresca insalata per completare il pasto estivo perfetto.
Ingredienti
- Per la pasta:
- 200 g di farina
- 100 g di burro freddo a dadini
- 1 pizzico di sale
- 2-3 cucchiai di acqua fredda
- Per il ripieno:
- 150 g di prosciutto cotto a dadini
- 150 g di formaggio gruyère grattugiato
- 3 uova
- 250 ml di panna fresca
- 1 pizzico di noce moscata
- Pepe nero macinato fresco
Preparazione
- Iniziamo preparando la pasta. In una ciotola, setacciare la farina e il sale. Aggiungere il burro freddo a dadini e lavorare l’impasto con la punta delle dita fino a quando diventa sbriciolato.
- Aggiungere gradualmente l’acqua fredda e impastare fino a ottenere una palla compatta. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Stendere la pasta su una superficie infarinata e rivestire una teglia da quiche precedentemente imburrata.
- In una ciotola separata, mescolare le uova, la panna fresca, la noce moscata, il pepe nero e una presa di sale.
- Distribuire uniformemente il prosciutto cotto e il formaggio gruyère sulla pasta nella teglia.
- Versare delicatamente il composto di uova e panna sulla farcia.
- Infornare la quiche per circa 30-35 minuti, finché la superficie diventa dorata e il ripieno è ben cotto.
- Servire la quiche calda o a temperatura ambiente, tagliata a fette, accompagnata da una fresca insalata o delle verdure a piacere.
Consigli e abbinamenti
Per ottenere una pasta friabile, è importante utilizzare burro freddo e impastare velocemente. Inoltre, puoi arricchire la farcia aggiungendo prezzemolo fresco tritato o cipolle caramellate per un tocco extra di sapore.
Questa quiche si abbina perfettamente con una varietà di vini bianchi, come il Chardonnay, il Sauvignon Blanc o il Pinot Grigio.