Ricetta facile e golosa di Pudding: da provare subito

Devi Provare


Gli Ingredienti

  • 500g di pane bianco raffermo
  • 500 ml di latte
  • 200g di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 200g di uva passa
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 50g di burro

La Preparazione

Iniziamo il nostro Puding spezzettando il pane raffermo con le mani e mettiamo i pezzi in un recipiete. Mettiamo a bagno l’uva passa in acqua tiepida per circa 10 minuti.

In un’altra pentola mettiamo il latte con lo zucchero semolato, la cannella in polvere, il pizzico di sale e la scorza di un limone e di un’arancia grattuggiate insieme. Mescoliamo bene e facciamo bollire.

Mentre il latte bolle, sbattiamo le uova in una ciotola capiente.

Quando il latte sarà bollito, togliamo dal fuoco e versiamo lentamente il latte alle uova sbattute, continuando a mescolare, per evitare che si cuociano le uova.

Aggiungiamo ora l’uva passa scolata e il pane spezzettato nel recipiete. Versiamo il composto liquido ottenuto sopra il pane e l’uva passa e mescoliamo bene. Lasciamo poi riposare per 10-15 minuti.

Prendiamo una teglia e imburrare. Versiamo l’impasto in essa e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.

I Consigli

Per ottenere sempre il massimo risultato cucinando il Puding, è importante seguire correttamente questi pochi consigli:

  • Utilizza del pane bianco raffermo fresco di giornata per ottenere il miglior Puding;
  • Immergi l’uva passa in acqua tiepida per un po’ prima di utilizzarle;
  • La cannella è facoltativa, ma consigliata per dare un tocco di speziatura in più;
  • Versa lentamente il latte alle uova sbattute per non far cuocere le uova;
  • Fai riposare l’impasto prima di cuocerlo in forno per almeno 10-15 minuti;
  • Se non ti piace l’uva passa, puoi sostituirla con altri frutti secchi, come ad esempio le prugne oppure le noci.

Abbinamenti

Il Puding è un dolce molto versatile, può essere servito sia come dessert che come merenda. E’ deliziosi accompagnato da una crema o una salsa alla vaniglia, da del gelato alla cannella oppure anche da un po’ di panna montata. Si abbina bene con un bicchiere di succo d’arancia fresco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa