Benvenuti al nostro blog culinario! Oggi vogliamo condividere con voi una deliziosa ricetta di pudino tradizionale. Questo dolce classico è amato da grandi e piccini ed è perfetto per ogni occasione. La ricetta che vi proponiamo è per 4 persone.
Ingredienti:
- 500 ml di latte intero
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 40 g di farina
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- In una casseruola, scaldare il latte a fuoco medio-forte fino a quando si formeranno delle bolle ai lati della casseruola.
- In una ciotola media, sbattere le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
- A poco a poco, incorporare la farina setacciata, l’estratto di vaniglia e il sale nel composto di uova e zucchero. Continuare a sbattere energicamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben combinati.
- Versare lentamente il latte caldo nel composto di uova, zucchero e farina, mescolando continuamente per evitare grumi.
- Trasferire il composto nella casseruola e cuocere a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando il pudino si addensa leggermente. Ciò richiederà circa 10-15 minuti.
- Quando il pudino ha raggiunto la consistenza desiderata, togliere dal fuoco e versarlo in coppette o stampini individuali.
- Coprire con pellicola trasparente a contatto con la superficie per evitare la formazione di una crosta e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta che i budini si sono raffreddati, trasferirli in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire per ottenere la consistenza perfetta.
Consigli:
- Se desiderate arricchire il sapore del pudino, potete aggiungere una spolverata di cacao in polvere o spolverare la superficie con zucchero di canna prima di metterlo in frigo.
- Per una presentazione più elegante, potete decorare il pudino con ciuffi di panna montata e una spruzzata di cannella.
- Questo pudino tradizionale si abbina perfettamente con una pallina di gelato alla vaniglia o con una dolcissima salsa di caramello fatta in casa.
Speriamo che questa ricetta di pudino tradizionale diventi una delle vostre preferite. Provatela e lasciateci un commento con le vostre opinioni! Buon appetito!