Delizioso purè di zucca: una ricetta autunnale da provare!

Devi Provare

Introduzione

Il purè di zucca è un piatto classico dell’autunno che racchiude tutto il calore e il comfort della stagione.
Questa ricetta deliziosa e semplice da preparare è perfetta per le fredde giornate autunnali, offrendo una
combinazione di sapore dolce e cremosità che soddisferà il palato di tutti. Il purè di zucca è adatto sia ai
vegetariani che ai vegani, essendo completamente privo di latticini. Inoltre, è un’opzione salutare per tutta la
famiglia, fornendo vitamine e nutrienti essenziali.

Questa ricetta di purè di zucca serve 4 persone ed è facile da seguire, anche per i principianti in cucina.
Sarà un successo sia come contorno per il tuo pranzo o cena autunnale, oppure come piatto principale durante
le fredde serate invernali. Scopri come creare un purè di zucca delizioso e vellutato che sicuramente farà
impazzire i tuoi ospiti.

Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • 2 patate medie, sbucciate e tagliate a cubetti
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 2 spicchi di aglio, tritati
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di rosmarino secco
  • 1/2 cucchiaino di salvia secca
  • 200 ml di brodo vegetale
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia preparando la zucca: tagliala a pezzi di dimensioni simili e rimuovi la polpa e i semi al centro.
    Sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
  2. In una pentola capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio e
    farli dorare leggermente.
  3. Aggiungere i cubetti di zucca e patate nella pentola e mescolare bene per farli insaporire con la cipolla e
    l’aglio. Cuocere per circa 5 minuti.
  4. Aggiungere il rosmarino, la salvia e il brodo vegetale alla pentola. Coprire e lasciare cuocere a fuoco
    medio-basso per circa 20 minuti, o finché la zucca e le patate non saranno morbide.
  5. Una volta che la zucca e le patate saranno belle morbide, togliere la pentola dal fuoco e lasciarla
    raffreddare per qualche minuto.
  6. Utilizzando un frullatore ad immersione o un robot da cucina, frullare il tutto fino a ottenere un purè
    liscio e vellutato. Assicurarsi che non ci siano grumi rimasti.
  7. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.

Consigli

  • Per una nota di sapore extra, puoi aggiungere una spruzzata di limone e un pizzico di noce moscata
    all’interno del purè di zucca.
  • Se preferisci una consistenza più liquida, puoi aggiungere un po’ di brodo vegetale caldo durante la
    frullatura.
  • Per una presentazione elegante, puoi guarnire il purè di zucca con semi di zucca tostati o foglie di
    salvia fritte.

Abbinamenti

Il purè di zucca si abbina perfettamente ad una salsiccia di maiale arrosto o ad un filetto di pollo alla
griglia. Puoi anche servirlo come accompagnamento per il tacchino al forno durante le festività natalizie.

Inoltre, puoi utilizzare il purè di zucca come base per una zuppa cremosa o come condimento per pasta ognuna
delle quali si presta perfettamente per arricchire il piatto con i sapori autunnali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa