Cari lettori,
Oggi voglio condividere con voi una gustosa ricetta di purè di verdure, un contorno leggero e saporito che può accompagnare diversi piatti principali. Inoltre, questa ricetta è adatta a X persone, quindi è perfetta per una cena in famiglia o per una cena con gli amici.
Gli ingredienti
- X patate, sbucciate e tagliate a cubetti
- X carote, sbucciate e tagliate a rondelle
- X zucchine, tagliate a cubetti
- 1 spicchio di aglio, tritato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Acqua q.b.
- Scorza di limone grattugiata, per guarnire
- Prezzemolo fresco, tritato finemente
- Sale e pepe, a piacere
La preparazione
- In una pentola capiente, versate l’olio extravergine di oliva e aggiungete l’aglio tritato. Rosolate per qualche minuto a fuoco medio.
- Aggiungete le patate, le carote e le zucchine. Cuocete per circa X minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure saranno tenere.
- Scolate le verdure e mettetele in una ciotola. Utilizzando uno schiacciapatate o una forchetta, schiacciate fino a ottenere un purè omogeneo.
- Aggiungete acqua calda poco per volta fino a raggiungere la consistenza desiderata. Mescolate continuamente.
- Aggiustate di sale e pepe a piacere.
- Trasferite il purè di verdure in una casseruola e riscaldatelo brevemente.
Consigli
- Per ottenere un purè di verdure ancora più cremoso, si consiglia di aggiungere un po’ di latte o di panna durante la preparazione.
- Potete variare la ricetta utilizzando altre verdure di stagione come broccoli, cavolfiori o spinaci.
- Servite il purè di verdure guarnito con scorza di limone grattugiata e prezzemolo fresco per un tocco di freschezza.
Alimenti con cui si abbina
- Il purè di verdure si abbina perfettamente con carni arrostite come pollo o arrosto di maiale.
- È anche delizioso servito accanto a un pesce alla griglia.
- Se preferite un’opzione vegetariana, potete gustarlo insieme a una frittata o con una semplice insalata mista.
Non vedo l’ora di sentire i vostri feedback su questa gustosa ricetta! Buon appetito!