Introduzione
La quaglia in salamoia è un piatto che conquista il palato di chiunque ami i sapori forti e decisi. Questa preparazione richiede poca fatica, ma si presenta come un piatto elegante e raffinato. La ricetta che vi proponiamo è perfetta per quattro persone, ma ovviamente è possibile adattarla alle proprie esigenze.
Gli ingredienti
Per preparare la quaglia in salamoia serviranno i seguenti ingredienti:
– 4 quaglie
– 1 litro di acqua
– 200 g di sale grosso
– 4 foglie di alloro
– 4 bacche di ginepro
– 2 spicchi di aglio
– 1 limone
Per la decorazione:
– Rosmarino
– Salvia
La preparazione
Per iniziare, pulire le quaglie eliminando eventuali residui di piume e tagliando le ali. Sciacquare bene sotto acqua corrente.
In una casseruola versare l’acqua e il sale grosso, quindi portare a ebollizione. Aggiungere quindi le foglie di alloro, le bacche di ginepro, gli spicchi di aglio e il limone tagliato a metà.
Immergere le quaglie nel liquido e lasciare cuocere per circa 15 minuti. Terminata la cottura, lasciare raffreddare il tutto.
Una volta raffreddate le quaglie, toglierle dalla salamoia e asciugarle con della carta da cucina.
Ora potrete servire le quaglie in salamoia, magari decorandole con rametti di rosmarino e salvia.
I consigli
Per una quaglia in salamoia perfetta, è importante utilizzare quaglie fresche e di qualità. Inoltre, si consiglia di far riposare le quaglie in salamoia per almeno due giorni affinché queste possano assorbire al meglio i sapori.
Aiutatevi con dei guanti per evitare di insaporire troppo le mani.
La quaglia in salamoia si abbina molto bene con contorni di verdure, patate al forno o risotto al radicchio.
Conclusioni
La quaglia in salamoia è un piatto che richiede pochissimo sforzo e offre un’esplosione di sapori al palato. Grazie alla semplicità della preparazione e alla sua eleganza, questo piatto è perfetto per occasioni importanti e cene romantiche. Provatelo voi stessi e lasciatevi conquistare dal suo gusto deciso e inebriante.