Se sei alla ricerca di una nuova e gustosa ricetta per il tuo pranzo o la tua cena, il coniglio sottaceto è una scelta eccellente! Questo piatto, tipico delle tradizioni culinarie italiane, è perfetto per coloro che desiderano gustare un pasto saporito e leggero allo stesso tempo.
Per quante persone: 4
Ingredienti
- 1 coniglio intero pulito e tagliato a pezzi
- 500 g di aceto bianco
- 1 cipolla tritata finemente
- 1 carota tritata finemente
- 2 gambi di sedano tritati finemente
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Mettete a marinare i pezzi di coniglio nell’aceto bianco per almeno 12 ore.
- Trascorso questo tempo, scolate il coniglio e asciugatelo.
- In una padella larga, mettete a soffriggere la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio nell’olio extravergine d’oliva fino a quando saranno dorati.
- Aggiungete i pezzi di coniglio e fateli rosolare per qualche minuto.
- Aggiungete il rosmarino e la salvia, poi aggiungete sale e pepe a piacere.
- Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta pronti, lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- Mettete in frigorifero per almeno una notte prima di servire.
Consigli
- Servire il coniglio sottaceto accompagnato da crostini di pane tostato.
- Il coniglio sottaceto può essere conservato in frigorifero per diversi giorni.
- Se preferisci un sapore meno acido, puoi aggiungere un po’ di zucchero nell’aceto bianco mentre marini il coniglio.
Abbinamento
Il coniglio sottaceto è perfetto da accompagnare con un buon bicchiere di vino rosso. Ti suggeriamo di provare un Chianti Riserva o un Barolo.