Introduzione
Benvenuti a tutti gli amanti della cucina italiana! Oggi vi voglio presentare una delle ricette più tradizionali e deliziose della cucina bolognese: il Ragù alla Bolognese. Questo piatto, conosciuto in tutto il mondo, è un vero e proprio simbolo della cucina italiana. Con il suo sapore ricco e la sua consistenza cremosa, il Ragù alla Bolognese è perfetto per accompagnare una varietà di paste, dal classico tagliatelle all’uso più creativo della polenta. Quindi, preparate le vostre pentole e lasciatevi trasportare dai sapori dell’Italia!
Ingredienti
- 500 g di carne macinata (manzo e maiale)
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 carote, tritate finemente
- 2 gambi di sedano, tritati finemente
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 400 g di passata di pomodoro
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 1 tazza di brodo di carne
- 1 pizzico di noce moscata
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Iniziate tritando finemente la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio.
- In una larga pentola, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungete la cipolla tritata e fate appassire per alcuni minuti fino a quando diventa trasparente.
- Aggiungete quindi le carote, il sedano e l’aglio tritati e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungete la carne macinata e cuocete fino a quando diventa ben rosolata.
- Aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate bene.
- Aggiungete il vino rosso e lasciate evaporare per alcuni minuti.
- Aggiungete la passata di pomodoro, il brodo di carne, la noce moscata, il sale e il pepe.
- Abbassate il fuoco, coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Consigli e abbinamenti
Per ottenere il miglior risultato, vi consiglio di utilizzare carni di alta qualità per la vostra bolognese. Inoltre, lasciare cuocere a fuoco lento per un tempo prolungato permette ai sapori di amalgamarsi e si avrà un Ragù ancora più saporito. Infine, una volta pronto, servite il vostro Ragù alla Bolognese con un piatto di pasta fresca fatta in casa e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
Il Ragù alla Bolognese è un piatto molto versatile e può essere abbinato a diverse paste, come tagliatelle, pappardelle o rigatoni. Inoltre, potete utilizzarlo anche per farcire lasagne e cannelloni. Se siete vegetariani, potete provare a sostituire la carne macinata con una versione vegetale, come il seitan o il tempeh. Il risultato sarà comunque delizioso!