Ricetta deliziosa Ramen giapponese: segui il passo a passo

Devi Provare

La Ricetta del Ramen Giapponese

Benvenuti nella ricetta del Ramen giapponese, un piatto gustoso e appagante che sicuramente conquisterà i vostri palati. Questa ricetta è adatta per 4 persone, quindi assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari per questa meravigliosa esperienza culinaria.

Ingredienti

  • 400 g di spaghetti di ramen o noodles
  • 1 l di brodo di pollo o miso
  • 4 uova, bollite e tagliate a metà
  • 200 g di carne di maiale a fette sottili
  • 2 cucchiai di olio di sesamo
  • 1 cipolla verde, tritata finemente
  • 2 spicchi di aglio, tritati
  • 1 pezzo di alga nori, tagliata a strisce sottili
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Iniziate riempiendo una pentola con acqua e portatela ad ebollizione. Aggiungete gli spaghetti di ramen e cuoceteli per 3-4 minuti o secondo le indicazioni sulla confezione. Scolateli e sciacquateli con acqua fredda per fermarne la cottura. Mettete da parte.
  2. In una casseruola, scaldare l’olio di sesamo a fuoco medio. Aggiungere la cipolla verde e l’aglio tritato e farli rosolare leggermente.
  3. Aggiungere la carne di maiale a fette sottili e cuocerla fino a quando è ben cotta e leggermente dorata.
  4. Versare il brodo di pollo o miso nella casseruola e portarlo ad ebollizione. Aggiustare il sapore con salsa di soia, aceto di riso, zucchero, sale e pepe a piacere.
  5. Distribuire gli spaghetti di ramen in ciotole individuali e versarvi sopra il brodo e le fette di carne di maiale.
  6. Aggiungere l’uovo bollito tagliato a metà, l’alga nori e cospargere con la cipolla verde tritata per guarnire il piatto.

Consigli

  • Per un sapore extra, potete aggiungere al vostro ramen verdure come germogli di soia, funghi shiitake o spinaci.
  • Se preferite una versione vegetariana, potete sostituire la carne di maiale con tofu o verdure di vostra scelta.
  • Per un brodo ancora più saporito, potete aggiungere delle ossa di pollo o carne durante la preparazione del brodo.
  • Ricordatevi di seguire le istruzioni sulla confezione per i tempi di cottura esatti degli spaghetti di ramen o noodles utilizzati.

Alimenti con cui abbinare

Il Ramen giapponese si abbina perfettamente con alcune portate tradizionali come i Gyoza (ravioli giapponesi), l’Okonomiyaki (frittata di verdure) e il Takoyaki (polpo fritto in pastella). Non esitate a sperimentare e creare il vostro menu giapponese completo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa