Benvenuti nell’articolo dedicato alla gustosa ricetta dei Ravioli!
I Ravioli sono una prelibatezza italiana dalla forma caratteristica, ripieni di deliziosi ingredienti e solitamente serviti con una varietà di salse. In questa ricetta, vi mostrerò come preparare i Ravioli fatti in casa, un piatto irresistibile e versatile che lascerà a bocca aperta i vostri ospiti.
Questa ricetta serve 4 persone e richiede i seguenti ingredienti:
- 250g di farina di semola
- 250g di farina 00
- 4 uova
- 300g di ricotta fresca
- 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe nero macinato fresco
- Noce moscata grattugiata
- Farina extra per infarinare
- Salsa di pomodoro o burro fuso e salvia per condirli
Preparazione:
Per iniziare la preparazione dei ravioli, cominciate a lavorare le due farine sulla spianatoia fino a formare una fontana. Quindi, al centro della fontana, aggiungete le uova e il sale.
Usando una forchetta, iniziate a mescolare le uova insieme alle farine, incorporando gradualmente gli ingredienti secchi fino a ottenere un impasto solido.
A questo punto, impastate energicamente con le mani per circa 10 minuti o fino a quando l’impasto non diventa elastico e liscio. Avvolgetelo con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Ora, passiamo alla preparazione del ripieno per i Ravioli. In una ciotola, mescolate la ricotta con il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pepe nero, una grattugiata di noce moscata e il sale, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Riprendete l’impasto dal frigorifero e dividetelo in due parti. Stendete una delle due parti dell’impasto con l’aiuto di un mattarello, fino ad ottenere uno strato sottile di pasta delle dimensioni desiderate per i ravioli.
Distribuite il ripieno a cucchiaiate regolari sulla metà dell’impasto steso, mantenendo un po’ di spazio tra ogni cucchiaiata. Piegare l’altra metà dell’impasto ripiegando la pasta su se stessa.
Usando un tagliapasta o un bicchiere rotondo, ritagliate i ravioli in pezzi, pressando bene i bordi per sigillarli e formare una chiusura perfetta. Ripetete il procedimento con la seconda parte dell’impasto.
Una volta pronti, i ravioli possono essere cotti immediatamente o conservati in frigorifero per un paio di ore prima della cottura.
Consigli aggiuntivi:
- Prima di servire i ravioli, potete scaldare una salsa di pomodoro e condirli con questa o preparare un burro fuso aromatizzato con salvia e farcire i ravioli con questa deliziosa salsa.
- Vi consiglio di accompagnare i ravioli con una buona dose di formaggio grattugiato, per completare la loro bontà.
- Potete anche aggiungere una manciata di foglie di basilico fresco tritate al ripieno dei ravioli per un tocco di freschezza.
Alimenti abbinati:
I Ravioli sono piatti molto versatili e si abbinano bene a una varietà di alimenti. Potete servirli con una semplice insalata mista fresca o con una selezione di verdure grigliate. In alternativa, potete optare per un contorno più sostanzioso come patate arrosto o una porzione di riso pilaf.