Ingredienti:
- 300g di riso Carnaroli
- 250g di filetti di merluzzo
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1L di brodo di pesce
- 1 limone
- 40g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale e pepe
Preparazione:
Per prima cosa, pulite il merluzzo e tagliatelo a cubetti di 2-3 cm. Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una pentola con l’olio extravergine di oliva e una noce di burro.
Aggiungete poi il riso e tostatelo per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Sfumate con il vino bianco e quando l’alcol sarà completamente evaporato aggiungete il brodo di pesce, poco alla volta.
Durante la cottura, regolate di sale e pepe e mescolate con una paletta di legno a fuoco basso per 15-20 minuti fino a quando il risotto sarà al dente. Nel frattempo, in una padella a parte, cuocete il merluzzo con un filo d’olio e una spolverata di pepe fino a quando sarà ben dorato.
Tagliate il limone a spicchi e disponetelo su un piatto. Quando avrete amalgamato bene il risotto, unite il merluzzo e un cucchiaio di burro. Mescolate per far sciogliere il burro e impiattate. Guarnite il piatto con prezzemolo tritato e servite caldo.
Consigli:
- La quantità degli ingredienti è sufficiente per 4 porzioni.
- Per un risotto più cremoso, potete aggiungere una noce di burro prima di aggiungere il merluzzo.
- Se non avete il brodo di pesce, potete sostituirlo con del brodo vegetale.
- Per una variante, potete aggiungere del pomodorino fresco a cubetti al risotto.
Abbinamenti:
Il risotto di merluzzo alla Nonna si sposa alla perfezione con un bicchiere di vino Bianco del Salento. In alternativa, potete optare per un vino bianco secco friulano. Se vi piace, potete accompagnarlo con una semplice insalata mista o dei crostini di pane.