Introduzione
Benvenuti amanti della cucina! Oggi vi voglio proporre una deliziosa ricetta di Riso al curry. Questo piatto esotico e saporito è perfetto per una cena gustosa in compagnia degli amici o della famiglia. La ricetta che vi presento è per 4 persone, quindi adattatela in base alle vostre esigenze.
Il Riso al curry è un mix di colori, sapori e profumi che si fondono alla perfezione. La combinazione di curry in polvere, verdure fresche e riso basmati crea un’esplosione di gusto che conquisterà tutti i palati. Se siete amanti del curry e dei piatti speziati, non potete perdervi questa ricetta!
Ingredienti
- 300g di riso basmati
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 peperone rosso a fette
- 2 zucchine a rondelle
- 2 carote a cubetti
- 3 cucchiai di curry in polvere
- 400 ml di latte di cocco
- 200 ml di brodo vegetale
- Sale e pepe q.b.
- Coriandolo fresco per guarnire
Preparazione
Iniziate la preparazione del Riso al curry portando a bollore una pentola d’acqua leggermente salata. Aggiungete il riso basmati e cuocetelo seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotto, scolatelo e tenetelo da parte.
In una padella grande, scaldate l’olio di oliva a fuoco medio-alto. Aggiungete la cipolla tritata e l’aglio e fateli rosolare fino a quando diventano traslucidi e profumati.
Aggiungete il peperone rosso, le zucchine e le carote e continuate a cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le verdure devono rimanere croccanti.
Aggiungete il curry in polvere e mescolate bene per farlo tostare leggermente e sprigionare tutti i suoi aromi. Versate quindi il latte di cocco e il brodo vegetale e portate ad ebollizione. Riducete quindi la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale. Unite il riso precedentemente cotto e mescolate delicatamente fino a che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
Una volta pronto, spegnete il fuoco e lasciate riposare il Riso al curry per alcuni minuti per far sì che i sapori si uniscano perfettamente. Servite guarnendo con del coriandolo fresco.
Consigli e abbinamenti
Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere delle proteine come pollo o gamberetti già cotti al Riso al curry. Basterà unirli ai passaggi di cottura delle verdure.
Se preferite un piatto più piccante, potete aggiungere del peperoncino fresco o della salsa piccante proprio prima di servire.
Il Riso al curry può essere servito come piatto unico, oppure abbinato ad altre pietanze come involtini di primavera, samosa o naan. Scegliete ciò che vi piace di più!
Spero che questa ricetta vi abbia fatto venire l’acquolina in bocca! Non vedo l’ora che proviate il mio Riso al curry e fatemi sapere cosa ne pensate. Buon appetito!