Ingredienti:
- 300g di riso
- 1 litro di acqua
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
- Inizia portando l’acqua a ebollizione in una pentola abbastanza grande.
- Aggiungi il sale all’acqua bollente.
- Risciacqua il riso sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
- Metti il riso nella pentola con l’acqua bollente e mescola delicatamente.
- Copri la pentola con un coperchio e riduci la fiamma al minimo. Lascia cuocere per 15-20 minuti o fino a quando il riso è ben cotto.
- Una volta cotto, spegni il fuoco e lascia il riso a riposare per altri 5 minuti con il coperchio sulla pentola.
- Trasferisci il riso in una ciotola e utilizzalo a tuo piacimento.
Consigli:
Per ottenere il miglior risultato, assicurati di seguire attentamente i tempi di cottura indicati e di utilizzare la quantità corretta di acqua rispetto al riso. Puoi anche personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti come piselli, carote o uva passa durante la cottura del riso per renderlo ancora più gustoso.
Abbinamenti:
Il riso bollito è un accompagnamento versatile che si abbina bene a molti piatti. Puoi servirlo con un’ampia varietà di carni, pesce o verdure. Prova ad abbinarlo con pollo arrosto e verdure alla griglia per un pasto completo e sano. Puoi anche aggiungerlo a una zuppa di verdure per renderla più sostanziosa.
Conclusione:
Il riso bollito è un piatto classico e semplice da preparare che può completare molti piatti principali. La sua versatilità lo rende un’ottima scelta per molte occasioni. Segui questa ricetta e personalizzala secondo i tuoi gusti per ottenere un risultato delizioso.