La Ricetta del Riso Campero
Benvenuti nel mio blog di cucina! Oggi condivido con voi una deliziosa ricetta per preparare il Riso Campero. Questo piatto rustico, tipico della tradizione contadina, è perfetto per soddisfare il vostro appetito e sorprendere i vostri ospiti. Questa ricetta è pensata per 4 persone, ma potete facilmente adattarla in base alle vostre esigenze.
Gli ingredienti
- 300 g di riso carnaroli
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 200 g di pollo, tagliato a pezzi
- 200 g di salsiccia, spellata e sbriciolata
- 1 peperone, tagliato a cubetti
- 1 pomodoro, pelato e tritato
- 1 litro di brodo di pollo
- Prezzemolo fresco, tritato (per guarnire)
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
La preparazione
- In una pentola ampia, scaldare l’olio e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati. Far soffriggere a fuoco medio fino a quando diventano dorati e profumati.
- Aggiungere il pollo e la salsiccia. Rosolare per alcuni minuti fino a quando la carne è ben cotta e dorata.
- Aggiungere il peperone e il pomodoro tritato. Mescolare bene e far cuocere per 5 minuti.
- Aggiungere il riso e tostarlo per un minuto, mescolando continuamente per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
- Iniziare ad aggiungere gradualmente il brodo di pollo, un mestolo alla volta, mescolando delicatamente ogni volta fino a quando il liquido viene assorbito.
- Continuare questa operazione fino a che il riso è cotto al dente, di solito ci vorranno circa 20-25 minuti.
- Aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Spolverare con prezzemolo fresco tritato e, se desiderato, aggiungere del peperoncino per un tocco piccantino.
Consigli
- Per ottenere il miglior risultato, utilizzate un riso di qualità come il carnaroli. Questo tipo di riso ha una buona capacità di assorbire i sapori e di rilasciare l’amido, rendendo il riso campero cremoso e saporito.
- Aggiungete il brodo gradualmente, in modo che il riso possa cuocere lentamente e assorbire i sapori degli ingredienti.
- Se preferite una versione vegetariana, potete sostituire il pollo e la salsiccia con verdure come carote, piselli e fagiolini.
- Servite il riso campero caldo come piatto unico o come accompagnamento a carni grigliate o arrosti.
- Non dimenticate di accompagnare il riso campero con un buon vino rosso. La combinazione perfetta renderà il vostro pasto ancora più gustoso!
Alimenti con cui si abbina
Il Riso Campero è delizioso da gustare da solo, ma può essere arricchito ulteriormente con l’aggiunta di alcuni accompagnamenti. Vi consiglio di abbinarlo con una fresca insalata mista, del pane croccante o con una selezione di formaggi italiani. Date libero sfogo alla vostra creatività culinaria e scoprite nuove combinazioni che vi soddisferanno pienamente.