Riso gonfiato: la ricetta facile e golosa in pochi passi

Devi Provare

Ingredienti:

  • Per 4 persone:
  • 300g di riso carnaroli
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di burro
  • 100g di formaggio grattugiato
  • 100g di pancetta affumicata
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Step 1: Iniziare pulendo la cipolla e affettandola finemente. In una pentola, sciogliere il burro a fuoco medio-alto e aggiungere la cipolla.
  2. Step 2: Dopo alcuni minuti, aggiungere la pancetta affumicata tagliata a cubetti e farla rosolare fino a che non diventi croccante.
  3. Step 3: Una volta che la pancetta è pronta, aggiungere il riso e farlo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente.
  4. Step 4: Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l’alcol a fuoco medio.
  5. Step 5: Aggiungere gradualmente il brodo vegetale caldo al riso, un mestolo alla volta, mescolando costantemente per garantire un’ottima cottura e una giusta consistenza cremosa.
  6. Step 6: Continuare a cuocere il riso, aggiungendo il brodo man mano che viene assorbito, fino a quando il riso diventa morbido e cremoso. Questo dovrebbe richiedere circa 20-25 minuti.
  7. Step 7: A metà cottura, aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare delicatamente fino a che non si fonda e si amalgama bene con il riso.
  8. Step 8: Verso la fine della cottura, aggiungere il pepe nero e regolare di sale a piacere.
  9. Step 9: Una volta che il riso è cotto, spegnere il fuoco e lasciarlo riposare per alcuni minuti prima di servire.

Consigli:

Per ottenere il miglior risultato, è importante utilizzare un buon riso carnaroli, che ha l’amido necessario per la cottura cremosa. Assicurarsi che il brodo vegetale sia caldo prima di iniziare la cottura del riso. Durante la preparazione, mescolare delicatamente per evitare che il riso si attacchi al fondo della pentola. Aggiungere il formaggio a metà cottura per garantire che si fonda bene con il riso.

Abbinamenti:

Il riso gonfiato è una ricetta versatile che può essere servita come piatto principale o come contorno. Può essere abbinato a carne arrosto o grigliata, come pollo o maiale, per un pasto completo. È anche delizioso con verdure saltate in padella o una fresca insalata mista.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa