Il risotto alla milanese è un piatto tipico della cucina lombarda, conosciuta in tutto il mondo. Questa ricetta è perfetta per 4 persone, ideale per una cena in famiglia o un pranzo speciale con gli amici. Preparare il risotto richiede un po’ di pazienza ma ne vale sicuramente la pena. Inizia preparando gli ingredienti per il risotto.
Ingredienti:
- 320g di riso Carnaroli
- 1 cipolla grande
- 70g di burro
- 1 bustina di zafferano
- 120 ml di vino bianco secco
- 1,5 litri di brodo di carne
- 100g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
1. Inizia con la preparazione del brodo di carne. Versa 1,5 litri di acqua in una pentola e aggiungi 1 dado da brodo di carne. Fai bollire a fuoco lento.
2. Trita finemente la cipolla e falla rosolare in una pentola capiente con il burro.
3. Aggiungi il riso e falli tostare per 2-3 minuti mescolando continuamente.
4. Sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare completamente.
5. Aggiungi il brodo di carne caldo e mescola bene. Lascia cuocere a fuoco lento finché il risotto non sarà completamente cotto (circa 18-20 minuti).
6. Aggiungi lo zafferano diluito in poco brodo di carne e mescola bene.
7. Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola bene e lascia riposare per qualche minuto.
8. Servi il risotto alla milanese ben caldo e guarnisci con qualche filo di zafferano e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Consigli:
- Prepara il brodo di carne in anticipo in modo da risparmiare tempo durante la preparazione.
- Per un gusto più intenso, puoi utilizzare il midollo di vitello al posto del burro per rosolare la cipolla.
- Il risotto alla milanese si abbina perfettamente con un bicchiere di vino bianco secco come il Pinot Grigio.
Altri abbinamenti:
Il risotto alla milanese può essere accompagnato da carne o pesce, ma si sposa benissimo anche con verdure come asparagi o funghi porcini. Il risotto alla milanese è anche un’ottima base per creare gustose varianti come quella con i gamberi o con il gorgonzola.