Risotto Mantecato al Parmigiano per 4 persone
Il risotto è uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana e il risotto mantecato al parmigiano è una vera delizia che conquisterà il palato di tutti i golosi. Questa ricetta è semplice e veloce da preparare, ma richiede un po’ di pazienza e costanza nella cottura per ottenere il massimo della cremosità e del sapore. L’unione delle mantas e il parmigiano crea un alchimia unica dai sapori inconfondibili.
Ingredienti
- 320g di riso Carnaroli
- 100g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 50g di burro
- 1L di brodo vegetale
- 1 cipolla media tritata finemente
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero q.b.
Preparazione
- In una pentola, portate a ebollizione il brodo vegetale e mantenete caldo.
- In una casseruola grande, fate rosolare la cipolla tritata in olio extravergine di oliva fino a che diventi dorata.
- Aggiungete il riso, fatelo tostare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare.
- Iniziate la cottura del risotto aggiungendo gradualmente il brodo vegetale caldo fino a coprire completamente il riso. Lasciate cuocere a fuoco medio e mescolate di tanto in tanto. Aggiungete il brodo man mano che il riso lo assorbe. Questo processo richiederà circa 18-20 minuti, ma dipende dalle caratteristiche del riso scelto.
- Aggiungete il burro e il parmigiano reggiano grattugiato, mescolate energicamente fino a ottenere un risotto cremoso e ben mantecato.
- Aggiustate di sale e pepe nero a piacere e servite ben caldo.
I consigli per la buona riuscita
Per un risotto perfetto, vi consigliamo di utilizzare il riso Carnaroli, che ha una consistenza più cremosa e non si sfalda durante la cottura. Inoltre, la qualità del parmigiano reggiano e del brodo vegetale utilizzati influenzeranno notevolmente il sapore finale del piatto. È importante mescolare bene il risotto durante la cottura per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
Come abbinare il Risotto Mantecato al Parmigiano
Il Risotto Mantecato al Parmigiano può essere accompagnato da un bicchiere di vino bianco secco e un’insalata mista o verdure grigliate. Per un’esperienza gastronomica completa, potete accompagnarlo con carni rosse o bianche.