La deliziosa ricetta di Saint Bones
Questa ricetta è perfetta per 4 persone. Non solo offre un’esplosione di sapori deliziosi, ma è anche semplice da preparare. Saint Bones è un piatto che combina carne saporita e deliziosi ingredienti, rendendo ogni boccone una vera delizia.
Ingredienti necessari:
- 4 ossobuchi di vitello
- 2 carote, sbucciate e tagliate a dadini
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 2 rametti di rosmarino
- 1 tazza di vino bianco secco
- 1 tazza di brodo vegetale
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Inizia passando gli ossobuchi nella farina, assicurandoti che siano ben ricoperti da entrambi i lati. Questo aiuterà a sigillare i succhi e a rendere la carne più tenera durante la cottura.
- In una pentola larga, scalda l’olio d’oliva a fiamma media e poi aggiungi gli ossobuchi. Fai cuocere per circa 5 minuti per lato, finché non saranno leggermente dorati. Rimuovili dalla pentola e mettili da parte.
- Nella stessa pentola, aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Fai soffriggere finché saranno dorati ma non bruciati.
- Aggiungi le carote e lasciale cuocere per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Metti di nuovo gli ossobuchi nella pentola insieme ai rametti di rosmarino.
- Versa il vino bianco secco e lascialo evaporare per un minuto.
- Aggiungi il brodo vegetale, copri la pentola e lascia cuocere per 2 ore a fuoco basso. La carne dovrà essere morbida e separarsi facilmente dalle ossa.
- Una volta che la carne sarà pronta, rimuovi gli ossobuchi dalla pentola e coprili con la salsa rimasta.
- Servi gli ossobuchi con la salsina calda, accompagnandoli con patate o purè di patate, oppure con una polenta cremosa.
Consigli:
- Scegli ossobuchi freschi e di qualità per ottenere i migliori risultati.
- Versa il vino bianco secco lentamente, per permettere al sapore di amalgamarsi bene con gli altri ingredienti.
- Assicurati di regolare la quantità di sale e pepe secondo le tue preferenze personali. Prova la salsa e aggiungi le spezie necessarie.
Abbinamenti:
I Saint Bones si sposano perfettamente con un vino rosso robusto come un Barbera d’Alba o un Barolo. Inoltre, puoi servire gli ossobuchi con una purea di patate o una polenta cremosa per accompagnare il sapore succulento della carne.