Ingredienti per 2 persone:
- 2 filetti di salmone fresco
- 1 tazza di riso per sushi
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di aceto di riso
- 1/2 cucchiaino di wasabi
- Salsa di soia
- Gombo marinato a fette sottili
- Tubo di alghe
Preparazione:
Il nigiri sushi è un tipo di sushi in cui il pesce crudo viene appoggiato su un cuscinetto di riso. Inizia lavando il riso fino a quando l’acqua rimane chiara. Metti il riso in una casseruola e coprilo con 1-1/4 tazze di acqua e lascia riposare per 30 minuti. È importante non saltare questo passaggio poiché il riposo dell’acqua è importante per il risultato finale del riso per sushi.
Dopo i 30 minuti, metti la casseruola su fuoco alto e fai bollire il riso. Una volta che l’acqua è evaporata e si vedono i fori sulla superficie, abbassa la fiamma e lascia cuocere per altri 10 minuti. Una volta cotto, togli il riso dalla casseruola e mettilo in una ciotola. Lascialo raffreddare per qualche minuto e aggiungi aceto di riso con una spatola.
Mentre il riso si raffredda, taglia il salmone a fette sottili e mettilo da parte. Mescola il wasabi con poche gocce d’acqua per creare una sorta di pasta. Prepara anche il gombo tagliandolo a fette sottili. Una volta che il riso è a temperatura ambiente, forma piccole palline con le mani bagnate (circa 2 cucchiai di riso a pallina).
Metti un po’ di salsa di soia in una ciotola, quindi prendi le palline di riso e mettile sopra una fetta di salmone. Spalma un po’ di wasabi sulla fetta di salmone (se desiderato) e metti una fetta di gombo. Ora il tuo nigiri di salmone è pronto!
Consigli:
- Assicurati di usare riso sushi giapponese
- Bagnare le mani quando si formano le palline di riso per impedire ad esse di rimanere attaccate alle dita
- Servi il nigiri di salmone fresco e mangialo subito per godere dell’esperienza migliore
Altre combinazioni:
Il nigiri di salmone è delizioso da solo o con salsa di soia, ma se desideri altre combinazioni gustose, ecco alcuni picnicche:
- Aggiungi avocado per una dolcezza extra
- Aggiungi una goccia di limone per un tocco di acidità
- Aggiungi un pezzo di jalapeno per un po’ di piccantezza
- Provalo con altra pesce come tonno o barramundi