Salmorejo Originale
Il Salmorejo è una tipica zuppa fredda spagnola originaria della regione dell’Andalusia. Questa deliziosa ricetta è perfetta per le calde giornate estive, ma può essere gustata tutto l’anno. Il Salmorejo è ideale come antipasto o come piatto principale leggero.
Ingredienti:
- 1kg di pomodori maturi
- 200g di pane raffermo
- 1 spicchio di aglio
- 100ml di olio d’oliva extravergine
- 30ml di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaino di sale
- Uova sode (per decorazione, opzionale)
- Prosciutto crudo tagliato a dadini (per decorazione, opzionale)
Preparazione:
- Lavare e tagliare i pomodori a pezzi grossolani.
- In una ciotola, immergere il pane raffermo in acqua fredda per 5 minuti. Scolarlo bene.
- In un frullatore, unire i pomodori, il pane raffermo, lo spicchio di aglio, l’olio d’oliva extravergine, l’aceto di vino rosso e il sale. Frullare fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Trasferire la miscela in una zuppiera e coprirla con pellicola trasparente. Mettere in frigorifero per almeno 2 ore per far raffreddare e amalgamare i sapori.
- Prima di servire, aggiustare di sale se necessario. Opzionalmente, decorare il Salmorejo con uova sode tagliate a metà e prosciutto crudo tagliato a dadini.
Consigli aggiuntivi:
- Utilizzare pomodori ben maturi per ottenere il miglior sapore.
- È possibile rimuovere i semi dai pomodori per una consistenza più liscia.
- Si consiglia di utilizzare pane raffermo perché assorbe meglio i sapori.
- Il Salmorejo può essere conservato in frigorifero per qualche giorno. Tuttavia, prima di servirlo, assicurarsi di mescolarlo bene per amalgamare gli ingredienti.
Abbinamenti:
Il Salmorejo può essere servito come antipasto o come piatto principale leggero. È delizioso da gustare da solo o accompagnato da:
- Prosciutto crudo o spagnolo
- Frittate di verdure
- Formaggio di capra
- Crostini di pane tostato
Puoi anche abbinarlo a un buon bicchiere di vino rosso o a una fresca bevanda analcolica per completare il pasto.