Salmorejo Senza Pane
Numero di porzioni: 4-6
Ingredienti
- 1 kg di pomodori maturi
- 1 spicchio di aglio
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- 50 ml di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino di sale
- 50 g di prosciutto crudo
- 2 uova sode
- 1 cetriolo
Preparazione
Per preparare il Salmorejo senza pane, inizia lavando accuratamente i pomodori. Tagliali a metà , rimuovi i semi e poi taglialli a pezzi.
Metti i pomodori nel frullatore insieme allo spicchio di aglio sbucciato, all’olio extravergine di oliva, all’aceto di vino bianco e al sale. Frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea e liscia.
A parte, prepara le uova sode facendole bollire per circa 10 minuti. Lasciale raffreddare, sguscialle e tagliale a dadini. Trita anche il prosciutto crudo e affetta il cetriolo sottilmente.
Versa la crema di pomodoro in una ciotola e lasciala raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Consigli
- Per un risultato migliore, utilizza pomodori maturi e di qualità .
- Puoi decorare il Salmorejo senza pane con un filo di olio extravergine di oliva e foglie di basilico fresco.
- Accompagna il Salmorejo senza pane con crostini di pane tostato, prosciutto crudo e uova sode per un tocco di croccantezza.
Altri abbinamenti
Il Salmorejo senza pane è un piatto versatile che si presta ad essere abbinato a diversi alimenti. Puoi accompagnarlo con crostini di pane rustico, prosciutto crudo o pancetta croccante, olive nere o crostini di pane all’aglio. È anche delizioso da gustare come contorno per piatti a base di carne o pesce.