La Salmorreta è una salsa tradizionale spagnola, originaria della regione di Valencia. È un condimento molto versatile, perfetto per accompagnare piatti di pesce, carne, verdure e pane. Avvolge i sapori degli ingredienti e li fonde insieme in un’esplosione di gusto. Sebbene esistano molte varianti della Salmorreta, oggi vogliamo condividerne una versione classica.
Perfetta per tutte le stagioni, questa ricetta ha il potere di trasformare qualsiasi piatto in una delizia per il palato.
Ingredienti
- 3 pomodori maturi
- 3 peperoni rossi
- 4 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino piccante
- 100 ml di olio d’oliva
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- sale e pepe
Preparazione
La preparazione della Salmorreta richiede pochi passaggi, ma una grande attenzione nella scelta degli ingredienti. La salsa si basa sulla qualità dei pomodori, dei peperoni e dell’olio d’oliva.
- Tagliare i pomodori a pezzetti e i peperoni a strisce, eliminando i semi e le parti bianche.
- Sminuzzare finemente gli spicchi d’aglio e il peperoncino.
- In una padella grande, riscaldare l’olio d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio e il peperoncino. Far soffriggere a fuoco medio per qualche secondo.
- Aggiungere i pomodori e i peperoni e mescolare bene. Salare e pepare a piacere.
- Coprire la padella con un coperchio e cuocere per circa 25 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Appena i pomodori e i peperoni saranno morbidi, spegnere la fiamma e lasciarli intiepidire.
- Trasferire gli ingredienti nella ciotola di un frullatore, aggiungere l’aceto di vino bianco e frullare per pochi secondi. La salsa deve avere una consistenza morbida e piuttosto liquida.
- Assaggiare la salsa e aggiustare di sale e pepe a piacere.
- La Salmorreta tradizionale è pronta! Può essere servita subito o conservata in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Consigli
La Salmorreta è una salsa molto semplice, ma che richiede grande attenzione alla scelta degli ingredienti. Si consiglia di utilizzare pomodori e peperoni maturi e di qualità. Inoltre, il peperoncino piccante è un elemento indispensabile per dare alla salsa un tocco di piccantezza.
La Salmorreta può essere utilizzata per arricchire qualsiasi piatto, dalle patate fritte alle carni grigliate.
Abbinamenti
La Salmorreta è perfetta per accompagnare i seguenti piatti:
- Pesce alla griglia
- Pollo arrosto
- Verdure cotte al forno
- Bruschetta
- Insalata di fagioli
- Quesadillas