Ricetta salsa di pomodoro casalinga: il segreto per un condimento gustoso

Devi Provare

La salsa di pomodoro casalinga è un classico della cucina italiana. Perfetta per accompagnare pasta, pizza, bruschette e molto altro, la sua bontà sta nel sapore autentico e genuino degli ingredienti freschi, che di solito si trovano nella maggior parte delle cucine italiane. Questa ricetta è per 4 persone ed è facilmente personalizzabile, in base ai propri gusti e alle esigenze della dieta. Segui i nostri consigli per ottenere una salsa di pomodoro davvero deliziosa.

Gli ingredienti

  • 1,5 kg di pomodori freschi maturi
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla media
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale
  • pepe nero appena macinato
  • basilico fresco

La preparazione

  1. Lavate e tagliate i pomodori in quarti, poi, togliete i semi e la parte bianca interna. Non buttate via i semi e la polpa, ma trasferite tutto in una pentola capiente.
  2. Unite gli spicchi d’aglio e la cipolla finemente tritati, poi, mescolate tutto insieme e lasciate cuocere per 5 minuti. Aggiungete poi l’olio e mescolate bene.
  3. Aggiungete il cucchiaino di zucchero e mescolate nuovamente, poi, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per un’ora a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.
  4. Dopo un’ora, remove l’aglio e la cipolla, poi, aggiustate di sale e pepe, a piacere.
  5. Aggiungete del basilico fresco, stirando bene.
  6. Potete mangiare la salsa subito o conservarla in un barattolo, a temperatura ambiente, almeno per 3 giorni.

I nostri consigli

  • Potete aggiungere altri ingredienti a piacere, come peperoncino o olive.
  • Per avere una salsa più cremosa, potete passare il composto con un frullatore a immersione, prima di aggiungere il basilico.
  • Per conservare la salsa nel modo corretto, la temperatura deve essere ambiente e il contenitore ermetico.

Abbinamenti

La salsa di pomodoro casalinga è versatile e si abbina ad una vasta gamma di piatti, dalla tradizionale pasta al sugo e pizza, alla bruschetta o alle patate al forno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa